Percorsi e racconti di viaggio a piedi in italia
Lugano, atmosfera mediterranea
Un nuovo contenuto della nostra amica Monica Losen di “Maradise Viaggi”, che oggi ci accompagna virtualmente nella sua città, Lugano. Questa volta vorrei parlarvi del luogo dove vivo, vale a dire Lugano...
Agriturismi e alloggi sostenibili per una vacanza in Umbria
L’ecoturismo si prefigge di ridurre al minimo le emissioni di carbonio nell’aria, quindi se vogliamo seguire questa direzione dovremmo pianificare il nostro viaggio prima della partenza. Per distanze relativamente brevi...
Sciaffusa, l’energia dell’acqua
Dopo la lunga forzata pausa Covid, pian piano si ricomincia a viaggiare. Questo stop inaspettato ci ha tuttavia fornito lo stimolo per scoprire tanti luoghi “vicino a casa” che non conoscevamo. Ora che, con qualche...
Birdwatching, una passione che avvicina alla natura
Ci sono molti modi di fare turismo sostenibile, e uno di questi è il birdwatching. Si parla, ovviamente, dell’osservazione degli uccelli nel loro ambiente naturale. Questa disciplina consiste nel recarsi in...
Santorini, un viaggio sostenibile tra misticismo e tradizioni
Santorini, un viaggio sostenibile nel cuore pulsante della Grecia. Fare un viaggio sostenibile a Santorini significa rispettare la cultura, le tradizioni e la natura del luogo; interagire con la popolazione locale;...
Turismo sostenibile: Capri, la perla del Golfo
Turismo sostenibile significa anche visitare un luogo in bassa stagione per poter godere appieno della bellezza del paesaggio e conoscere le sue tradizioni in tutta tranquillità senza la folla di turisti che...
Vacanze in bicicletta, come scoprire il mondo a ritmo lento
Una vacanza in bicicletta significa fare turismo a ritmo lento lungo piste ciclabili o su strade lontane dal traffico, a stretto contatto con la natura e con gli abitanti dei paesi che si attraversano. Molti pensano che...