Benelux, un viaggio sostenibile tra bici e treno

benelux

Per pianificare un itinerario di viaggio sostenibile cosa c’è di meglio dell’abbinamento treno e bici? Siete d’accordo? Bene, e allora partiamo alla scoperta del Benelux, la regione d’Europa che comprende Lussemburgo, Belgio e Paesi Bassi!

La prima tappa è la città di Lussemburgo, raggiungibile in circa 7 ore di treno, nel mio caso da Lugano, quindi si arriverà all’omonimo Granducato nel tardo pomeriggio, il tempo per concedersi una fugace visita del capoluogo, in particolare al vecchio quartiere e alle fortificazioni che appartengono ai Patrimoni dell’Umanità UNESCO.

Dopo avere cenato e trascorso la notte in un hotel la mattina seguente ci si reca in stazione per poi giungere a Bruxelles in circa 3 ore. La capitale del Belgio è poliedrica ed ha molto da offrire al visitatore in quanto racchiude un collage di lingue e culture, iniziando dal suo centro storico, con la sua splendida Grand Place, il simpatico Manneken Pis, i suoi musei, la Piazza Grand Sablon con i suoi negozi di cioccolato. Durante tutto l’anno vi sono festival e concerti. La sera il divertimento è assicurato con la vivace vita notturna fatta di locali e pub dove gustare una delle 1500 birre originali.

In un giorno, sempre tramite ferrovia si può visitare Bruges (Brugge), la fiabesca città delle Fiandre, nota anche per l’ambientazione del film “In Bruges”. All’arrivo ci sono le biciclette da noleggiare così da poter pedalare per i suoi viali di ciottoli, ammirare i suoi canali con i cigni, il suo centro medievale, il tutto contornato da un’atmosfera romantica e quasi surreale.

Ora non ci resta che proseguire fino alla terza nazione, i Paesi Bassi, con 2 ore di trasporto ferroviario da Bruxelles fino ad Amsterdam. Tra le svariate attività che si possono svolgere in questa metropoli, unica nel suo genere, vi voglio proporre 2 circuiti sulle 2 ruote.

Uno è la tratta Amsterdam – Keukenhof  (1 h 45 min), il  grande parco botanico aperto durante la primavera quando avviene la spettacolare fioritura dei tulipani, l’altro Amsterdam – Volendam (1 h 20 min.) un antico villaggio di pescatori situato sulle sponde del lago IJsselmeer molto scenografico con le sue casette colorate.

Essendo l’Olanda un paese pianeggiante i percorsi non sono particolarmente impegnativi e quindi adatti a tutti e molto piacevoli attraverso mulini a vento e distese di campi in fiore. Infine, in una giornata di tragitto sulle rotaie, si rientra attraversando il territorio germanico.

 

Escursioni