Questa volta vi parlo di un modo alternativo per esplorare la Terra, portandovi a conoscenza di Modu, un “cane da giardino”, ispirato al film francese “Il favoloso mondo di Amélie” del 2001.
Modu è un piccolo giocattolo vecchio stile, che gironzola, cambiando paese ogni volta alla ricerca di nuovi amici e di nuove avventure. Il suo obiettivo è che, attraverso i suoi occhi, coloro che non possono viaggiare siano in grado di vedere il mondo, in tutti i suoi diversi aspetti.
Con le sue storie dà voce a chiunque senta di avere qualcosa da dire e per mezzo delle
sue foto vuole mostrare che c’è bellezza in tutto e ovunque.
Modu davanti allo splendido Kiyomizu Temple a Kyoto, in Giappone
Modu non è nato fortunato, in quanto non è né uno gnomo né un nano da decorazione, ma un semplice cagnolino bianco e nero. Questo fatto però non lo scoraggerà ad inseguire il suo sogno.
In questo particolare periodo, dove tutto è basato sulla tecnologia e sul consumismo, con questo progetto si vuole rilanciare la semplicità delle cose con una visione ingenua e genuina della vita, dei viaggi e dei rapporti umani.
Modu si diverte a Las Vegas, la città che non dorme mai!
Come vedrete, il piccolo quadrupede, dopo un passato solitario, ha avuto modo di conoscere la libertà e la capacità di apprezzare ogni emozione diffondendo il suo slogan “è così facile”.
La sua casa è a Lugano (Svizzera), ma si sente internazionale, avendo già visitato diversi luoghi in Europa, in Asia, e in Nord America. C’è chi dice che cambia espressione a dipendenza della situazione e del luogo in cui si trova e che sembra quasi essere umano.
Attualmente si trova nel Canton Neuchâtel a fare un po’ di trekking tra i vigneti con una vista mozzafiato sul lago e sulle Alpi. Prossimamente mi accompagnerà in qualche nuova destinazione!
E le scoperte continuano…buon divertimento!
Monica Losen è nata a Lugano in Svizzera. Sin da bambina ha sviluppato un grande amore per la natura e per la scoperta di nuovi luoghi che l'ha portata a vivere diverse esperienze in vari paesi e ad aprire un'agenzia di viaggi alternativi (Maradise Viaggi) nella sua città di origine. Successivamente la volontà di fare qualcosa per salvaguardare l'ambiente e la voglia di condividere le sue avventure l'hanno spinta a collaborare con alcune riviste e rubriche online, scrivendo articoli inerenti questo argomento. Con "Viaggi ibridi" ha fatto il suo esordio nell'editoria.
L'autunno è una stagione che incanta: le foglie degli alberi si colorano di colori ...
Trekking in Italia, un'idea unica per rallentare il ritmo, prendendosi il tempo ...
Contiamo fino a dieci, respiriamo, inspiriamo, ed abbassiamo lo sguardo: ci sembra ...
Le Isole Lofoten, con le loro vette affilate, i fiordi profondi e i villaggi ...
Chiudiamo gli occhi, torniamo indietro nel tempo e sentiamo il rumore degli zoccoli ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur