Percorsi e racconti di viaggio a piedi in italia
Giappone, un’immersione a 360° nel verde della natura: ecco gli itinerari imperdibili tra specchi d’acqua, villaggi rurali e vette da conquistare
Scoprire Tamura con la sua grotta antichissima, percorrere su 2 ruote la ciclovia Shimanami Kaido, pagaiare sull’affascinante lago Shizenko, avventurarsi nei colori, suoni e profumi del Parco Minoo o della Valle di...
Tràng An: meraviglioso tour sul Fiume Rosso
Tràng An: ne avete mai sentito parlare? Siamo in un complesso paesaggistico fuori dal comune che si trova in Vietnam, sulla sponda meridionale del delta del fiume Rosso o Yuan che sfocia nel Mar Meridionale Cinese. Il...
Al Parco nazionale di Yok Don flora e fauna spettacolari
Il Parco nazionale di Yok Don è di certo uno dei pit-stop da non perdere in terra vietnamita. Istituita nel 1992, l’area protetta si estende su una superficie di più di 100.000 ha nella provincia di Dak Lak la cui...
Parco nazionale di Phong Nha Ke Bang
Il Parco nazionale di Phong Nha Ke Bang merita senz’altro più di una visita. Esso rientra nella Catena Annamita dell’Indocina orientale che si espande per più di 1000 km tra Laos, Vietnam e Cambogia...
Monte Tate o Tateyama, i Sacri Monti giapponesi
Il Monte Tate detto anche Tateyama è una delle tre montagne sacre del Giappone insieme al Monte Fuji e al Monte Haku. I Tre Sacri Monti fanno parte della profonda e radicata tradizione religiosa giapponese che si basa...
Monte Sanqing: i tre saggi sui tre picchi
Il Monte Sanqing detto anche Monte San Qing o Sanqing Shan, rinomata meta turistica cinese, fa parte del Parco nazionale omonimo che si estende per più di 2000 kmq. Altura tanto cara a quanti professano la religione...
Monte Qingcheng, il “set” di Kung Fu Panda 2
Il Monte Qingcheng, dal 2000 patrimonio dell’UNESCO nonché set del cartone animato Kung Fu Panda 2 della DreamWorks: ecco il ritratto della montagna sacra ai Taoisti. Siamo nella provincia di Sichuan, in Cina, luogo...
Monte Koya, la religione e la natura che rapiscono
Sul Monte Koya si pratica un buddismo esoterico, una pratica risalente ad almeno 12 secoli fa: lo sapevate? Questa è solo una delle ragioni per le quali vale la pena visitare il Monte Koya, dal 2004 tutelato...
Monte Fuji, il simbolo del Giappone tra paesaggio e storia
Il Monte Fuji mescola storia e paesaggio in un connubio vincente che lo rende il simbolo della nazione a cui appartiene, il Giappone. Secondo lo scintoismo, nell’arco della propria esistenza è necessaria almeno una...
Le Grotte di Phong Nha: 7.729 metri di avventura
Le Grotte di Phong Nha hanno sede nel Parco nazionale di Phong Nha-Ke, in Vietnam, 50 chilometri a nord della città di Dong Hoi. Tutte sono considerate patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2003 così come lo stesso...