Percorsi e racconti di viaggio a piedi in italia
Borgo San Giuliano, passeggiando nel borgo di Fellini
Borgo San Giuliano è un rione della città di Rimini, storicamente noto come quartiere di pescatori e marinai, che tutt’oggi mantiene una forte tradizione ben radicata nel territorio, ma che negli ultimi anni si...
Punta Aderci: itinerari e come raggiungere la spiaggia
La Riserva di Punta Aderci, a Vasto, protegge e conserva l’area del promontorio di Punta Aderci e la bellissima spiaggia di Punta Penna. Il territorio della riserva va dall’anfiteatro marino di Punta Penna...
Sacra di San Michele a piedi: cammino sacro in Val di Susa
Vi siete mai chiesti cosa abbia ispirato il celeberrimo romanzo di Umberto Eco Il nome della rosa? Ve lo diciamo noi, anzi oggi vi suggeriamo un itinerario di trekking proprio tra quei luoghi. La Sacra di San Michele...
Terre ballerine: itinerario, laghi e mappa
In provincia di Ivrea e per la precisione a Montalto di Dora, in Piemonte, c’è un posto speciale dove gli alberi, le piante e il sentiero su cui poggiano i nostri piedi danzano. Per questo si chiamano Terre...
La Via Francigena: 2 giorni a piedi da Roma
La Via Francigena è un lungo percorso di pellegrinaggio che in Italia unisce Aosta a Roma. Dal Sud della penisola parte invece la via Francigena del Sud che, lungo diverse varianti, raggiunge Roma. Il punto di arrivo...
Trekking del Cristo Pensante, camminata sulle Pale di San Martino
Un percorso incantevole e che restituisce tutta la bellezza del Trentino in un panorama che spazia a 360 gradi sulle montagne: è il Trekking del Cristo Pensante. Se pensate che le montagne non siano il vostro forte...
Altopiano di Asiago: itinerari per ciaspolate e mountain bike
L‘Altopiano di Asiago è un vero paradiso per gli escursionisti in estate e in inverno, ma anche per gli amanti della mountain bike. Complici le dolci pendenze e le ampie distese, questo territorio si presta ad ogni...
Laghetto di San Benedetto: trekking a Subiaco
Il Laghetto di San Benedetto nel comune di Subiaco è una delle destinazioni naturalistiche top del Lazio. Soprannominato i Caraibi di Roma, l’area verde dista solamente 70 chilometri dalla capitale e rappresenta...
Canale Monterano: alla scoperta della città fantasma a due passi da Roma
Canale Monterano è una città fantasma che al fascino della natura selvaggia unisce la magia decadente di un borgo abbandonato. A pochi chilometri da Roma, Canale Monterano è la destinazione ideale per una giornata fuori...
Santuario della Verna e le Foreste Sacre
Se come tanti siete affascinati dalla storia di San Francesco d’Assisi, non potete assolutamente non conoscere il Santuario della Verna. Si tratta di un sito religioso situato in Toscana, nel pieno della provincia...