
Con i suoi oltre 8000 comuni, le numerose catene montuose e la straordinaria eterogeneità del panorama, fare trekking in Italia è un attività più che soddisfacente. Il tutto, all’interno di un paesaggio – quello mediterraneo – dal clima favorevole per tutto l’arco dell’anno.

Abruzzo
Il cuore pulsante d’Italia e le sue vette: sentieri e percorsi trekking in Abruzzo

Basilicata
Tra Sassi, gravine e grotte: sentieri e percorsi trekking in Basilicata

Calabria
Escursionismo tra Pollino, Sila e Aspromonte: la Calabria è tutta da scoprire

Campania
Dal Vesuvio alle Gole del Calore fino alle piccole isole: escursionismo vista mare in Campania

Emilia-Romagna
Da Matilde di Canossa a Federico Fellini: escursionismo e storia in Emilia-Romagna

Friuli-Venezia Giulia
I migliori itinerari del Carso e del Mar Adriatico per l’escursionismo in Friuli-Venezia Giulia

Lazio
Non solo Roma: Tuscia, Circeo e Castelli Romani per il tuo trekking fuori dall’Urbe

Liguria
Tra le due Riviere e l’Appennino: escursioni da ricordare nella natura ligure

Lombardia
Dallo Stelvio alle sponde del Po: centinaia di percorsi e idee escursionismo in Lombardia

Marche
Il Conero e le sponde del Tronto, ma non solo: trekking di marca, nelle Marche!

Molise
Nella ‘regione che non esiste’ l’escursionismo c’è eccome: ed è stupendo

Piemonte
L’eleganza sabauda e l’imponenza di una natura come solo quella piemontese sa essere

Puglia
Il Tacco dello Stivale: Gargano, Tavoliere delle Puglie, Salento aspettano solo te

Sardegna
L’isola dei nuraghi e delle spiagge straordinarie per un’escursionismo innovativo

Sicilia
Nella più grande isola del Mediterraneo la natura si esprime in scenari molteplici e suggestivi

Toscana
L’eleganza senza tempo della regione collinare, culturale e artistica più amata d’Italia

Trentino-Alto Adige
Le due anime di una regione dove il 100% di montagna offre il 100% di emozione

Umbria
Escursioni di tutti i tipi nel Polmone verde del Centro Italia: buon divertimento!

Valle d’Aosta
La più piccola regione d’Italia e quella con la montagna più alta

Veneto
Dalle Dolomiti Ampezzane alle colline del Valdobbiadene scoprendo la natura veneta