Percorsi e racconti di viaggio a piedi in italia
Monte Olimpo: escursione sul Monte degli dei
Avete mai desiderato sentirvi delle divinità o toccare il cielo con un dito? Il Monte Olimpo in Grecia non è una semplice montagna, ma la Casa degli Dei. Da qui, secondo la mitologia greca, Zeus in persona scagliava le...
Cinque Torri, giro con le ciaspole nel cuore delle Dolomiti
Ammirare da vicino Cinque Torri, uno dei simboli di Cortina d’Ampezzo, è sempre uno spettacolo mozzafiato. Il nome è dovuto al fatto che da Cortina si vedono distintamente cinque torrioni, sebbene in realtà le torri...
Sentiero Matilde di Canossa, sulle strade della Contessa
La storia di Matilde di Canossa, alla quale è dedicato questo sentiero dell’Emilia-Romagna, ci accompagna indietro nel tempo di nove secoli. Una donna del potere temporale, che però si mise a disposizione...
Cammino di Assisi, i luoghi del Santo più amato d’Italia
Spiritualità, natura e ricerca di sé stessi si incontrano lungo il Cammino di Assisi, uno dei cammini italiani a tematica religiosa più importanti del Bel Paese. Ci troviamo, ma è facile immaginarlo, nel cuore del...
Pietrasecca, alla scoperta della Città delle grotte
A circa 900 m di altezza, sita sui Monti Carseolani, sorge Pietrasecca. Si tratta di una frazione di Carsoli, nell’aquilano, e la sua fama è legata in particolare alla presenza di un affascinante fenomeno carsico...
Colle del Maurin: come visitare il valico alpino più affascinante
Il valico alpino, affascinante e frequentato, che collega l’italiana Valle Maira con la francese Valle dell’Ubaye è il Colle del Maurin. A livello geografico è interessante capire come questo valico...
Monte Terminillo dal Rifugio Sebastiani
L’itinerario del Monte Terminillo, partendo dal Rifugio Sebastiani, è un’esperienza unica per sentirsi parte integrante della natura, circondati da un’ambiente dal fascino straordinario...
Gole del Calore: un territorio selvaggio nel cuore del Cilento
Il cuore della provincia di Salerno, precisamente a ridosso del borgo di Felitto, custodisce uno dei paesaggi più incantevoli di questa regione: le Gole del Calore. Questa vera e propria oasi naturale rappresenta la...
Orrido di Botri, trekking alle porte dell’Inferno dantesco
Anche Dante Alighieri nella Divina Commedia parla dell’Orrido di Botri. Sembrerebbe che per il visionario autore dell’Aldilà proprio proprio questo luogo costituisse l’accesso ai gironi infernali...
Grotte di Stiffe, il gioiello azzurro dell’Abruzzo
La regione Abruzzo regala agli appassionati di trekking, di escursioni e delle bellezze paesaggistiche un luogo da ammirare in tutta la sua bellezza: le Grotte di Stiffe. Si tratta di un’escursione piacevole e...