Percorsi e racconti di viaggio a piedi in italia
Balze del Valdarno, il canyon sorprendente della Toscana
La Toscana è una terra dalla bellezza sorprendente, dove si mescolano elementi storici e naturali di pregio, quali le Balze del Valdarno. Si tratta di particolari conformazioni geologiche che danno vita ad un...
Necropoli di Pantalica, trekking tra natura e storia
Tra i comuni di Ferla e Sortino, in provincia di Siracusa, sulla valle dell’Anapo sorge una spettacolare area naturalistica di oltre 80 ettari. Uno strapiombo eccezionale che da lontano si mostra quasi come un...
Isola di Zannone, l’accattivante bellezza delle Ponziane
L’Isola di Zannone è una destinazione a dir poco irrinunciabile per chi ama fare escursioni in luoghi affascinanti e a stretto contatto con la natura. Scegliendo questa meta, si potrà vivere un’esperienza...
Altopiano di Boniprati, una verdeggiante area punteggiata di case di montagna
Tra il fondovalle della Valle del Chiese e le propaggini dell’Adamello trentino, a 1150 metri di quota, forgiato dagli agenti naturali e modellato dalla secolare attività dei contadini e degli allevatori dei villaggi...
Valsesia, tra verdi pendii e picchi imbiancati
È in Valsesia che ha sede il rifugio alpino più alto d’Europa. Tra questi luoghi, a fine Ottocento, la Regina Margherita decise di sostare, nel bivacco che oggi porta il suo nome. La Val dal Nut, detta tale poiché posta...
Colle dell’Agnello, sul gigante delle Alpi piemontesi
Tra i valichi alpini più belli, suggestivi e conosciuti, il Colle dell’Agnello collega il Bel Paese alla Francia. Siamo sulle Alpi Cozie, in Piemonte, non molto lontano dal Monviso, alla stupefacente altezza di 2.748...
Cima Carega, in vetta sulle Piccole Dolomiti
Nel cuore del Trentino, Cima Carega con i suoi 2.259 metri è la vetta più alta della catena montuosa delle Piccole Dolomiti, così chiamate per essere le sorelle minori delle Dolomiti. Siamo a cavallo tra le provincie di...
Alta Via dei Forti, un anello con vista sul Lago d’Idro
Se siete in cerca di un trekking impegnativo ma non troppo, con viste mozzafiato e carico di storia l’Alta Via dei Forti in Valle Sabbia (provincia di Brescia) è la risposta. Cinque tappe, altrettanti pernottamenti e...
Lago Scaffaiolo, in vetta sull’appenino Tosco-Emiliano
Il Lago Scaffaiolo è un classico delle escursioni in montagna. Uno di quegli itinerari adatti a tutti, da fare con gli amici, in famiglia anche con i bambini piccoli e perché no, anche con un amico a quattro zampe. Una...
Riserva dello zingaro: 7 km di calette nel paradiso del Mediterraneo
La Riserva protetta dello zingaro, la prima ad essere stata istituita in Sicilia, nel 1981, regala al visitatore un momento indimenticabile intriso di colori intensi e panorami mozzafiato. Le tonalità caraibiche...