Percorsi e racconti di viaggio a piedi in italia
I sentieri della Grande Guerra, 5 percorsi a piedi sui luoghi della memoria
I sentieri della Grande Guerra sono una rete di percorsi escursionistici che attraversano le Alpi settentrionali e orientali. Consentono ai visitatori di immergersi nella storia e nella bellezza naturale delle vette...
La Via degli Abati, sulle tracce dei monaci nell’Appennino Tosco-Emiliano
Altrimenti noto con il nome di “Francigena di Montagna”, la Via degli Abati è un antico percorso di circa 190 Km che collega Pavia a Pontremoli. Il tracciato, che si sviluppa lungo la Val Trebbia, attraversa luoghi di...
Le gole del Cardinello e l’antica Via Spluga, il cuore verde della Valtellina
Quella delle Gole del Cardinello e l’Antica Via Spluga è un’escursione particolare, per vari motivi. Innanzitutto si svolge praticamente tutta in discesa, così da camminare con tranquillità e ammirare i...
Calabria coast to coast, il cammino sorprendente dallo Ionio al Tirreno
Un meraviglioso cammino che unisce la cittadina di Soverato a quella di Pizzo mediante un percorso di oltre 50 chilometri: è la Calabria coast to coast! La regione è stata inserita dal celebre magazine Time tra le...
Via Dinarica, il trekking nei Balcani che attraversa 8 paesi è il più bello del mondo
Gli amanti del trekking al lungo raggio, quello che gli americani amano chiamare backpacking, per enfatizzare ancora di più il concetto di camminare con lo zaino, non potranno non essere ispirati dalla Via Dinarica, il...
Lago di Place Moulin, trekking sullo specchio turchese della Valpelline
Al fondo della Valpelline si trova il Lago di Place Moulin, questo ampio bacino idrico dalle acque azzurre incassate tra ripide pareti che rendono il paesaggio simile ad un fiordo norvegese. A fianco di esso si snoda...
A piedi lungo l’Acquedotto Mediceo ad Asciano, la campagna toscana con lentezza
Novecentotrentaquattro è il numero degli archi che compongono l’Acquedotto Mediceo, meraviglia dell’ingegneria idraulica che ha fornito acqua alla città di Pisa per più di tre secoli, dal 1613 alla seconda metà del XX...
Trekking alle isole Eolie, i percorsi più belli tra mare e vulcani
L’arcipelago delle isole Eolie, al largo della Sicilia è uno dei posti più interessanti e affascinanti di tutta Italia. Non è quindi una sorpresa che le sette isole di origine vulcanica siano una delle mete turistiche...
Trekking nella Valnerina Ternana, i percorsi più belli da Polino
Polino è un piccolissimo comune nel cuore della Valnerina ternana. Con poco più di 200 abitanti potrebbe, all’apparenza, sembrare uno dei tanti pacifici borghi nascosti d’Italia. Eppure, Polino, è un paese ricco di...
Baleari green, i trekking panoramici svelano il volto lento dell’arcipelago
Non tutti sanno che le Isole Baleari sono la destinazione perfetta per chi ama praticare trekking, soprattutto in modo sostenibile e green. È Ibiza, insieme a Formentera, che ha portato le isole sotto i riflettori dei...