Percorsi e racconti di viaggio a piedi in italia
Trekking nella Valnerina Ternana, i percorsi più belli da Polino
Polino è un piccolissimo comune nel cuore della Valnerina ternana. Con poco più di 200 abitanti potrebbe, all’apparenza, sembrare uno dei tanti pacifici borghi nascosti d’Italia. Eppure, Polino, è un paese ricco di...
Baleari green, i trekking panoramici svelano il volto lento dell’arcipelago
Non tutti sanno che le Isole Baleari sono la destinazione perfetta per chi ama praticare trekking, soprattutto in modo sostenibile e green. È Ibiza, insieme a Formentera, che ha portato le isole sotto i riflettori dei...
Il Salento in technicolor, la cava di bauxite e altre bellezze da vedere a piedi
È ben noto come la penisola salentina rappresenti una delle mete turistiche più gettonate di tutta Italia, se non addirittura in Europa; è forse meno famoso però il lato più selvaggio di questa fantastica zona...
Ciappo dei Ceci e delle Conche, in Liguria tra incisioni rupestri e macchia mediterranea
Escursione facile che passando attraverso la tipica gariga mediterranea e una fitta e fresca vegetazione boschiva porta alla scoperta dei “ciappi”, particolari lastre di pietra piatte diventate una sorta di lavagna su...
A piedi sulle montagne sacre, i percorsi “mistici” più belli del mondo
reÈ innegabile che ci sia un rapporto profondo tra le montagne e la spiritualità, quel meandro di noi stessi che poco conosciamo. Un connubio perfetto che permette alle persone di entrare in unisono con la natura...
Il Bosco delle Fate e il santuario della Verna, un solo percorso per tante leggende
Esistono luoghi che grazie alla loro natura fanno mutare il semplice trekking in una esperienza spirituale unica. Uno di questi luoghi è, senza ombra di dubbio, il santuario della Verna, un complesso mistico nel cuore...
Trentino, nel Parco del Respiro il trekking sensoriale tra i boschi di Fai della Paganella
Tra i boschi del Parco del Respiro, in prossimità di Fai della Paganella si trovano parecchi sentieri tematici ma questo in particolare è volto al benessere psicofisico, grazie alle innovative terapie di Forest Bathing...
Arrampicare nel Lazio, le falesie più belle si raggiungono da Roma
La città eterna è conosciuta per tantissime cose. Per la sua storia, per la sua cultura, la cucina e le arti e per le sue tradizioni. Sicuramente meno conosciuta rispetto al Colosseo, però, è la sua tradizione sportiva...
Parco fluviale del Nera, le tappe imperdibili tra borghi e cascate
Il Parco fluviale del Nera è una delle tante perle dell’Umbria. Qui, lo scorrere del fiume Nera non ha solamente dato forma alla valle, ma è profondamente intrecciato con lo sviluppo storico, culturale e naturalistico...
Da Isola Santa a Col di Favilla, il percorso tra acque smeraldo e borghi fantasma
L’itinerario ad anello che parte da Isola Santa e, attraverso il villaggio abbandonato di Col di Favilla, torna al punto di partenza è un vero e proprio viaggio nella storia della Garfagnana e delle Alpi Apuane. Le...