Nel cuore delle Alpi, al confine tra Italia e Austria, si trova un luogo che sembra uscito direttamente da una cartolina, il Lago di Resia. Questo specchio d’acqua, circondato da maestose vette innevate e lussureggianti prati verdi, racchiude in sé storie antiche e leggende che risuonano tra le sue rive. Il suo campanile emergente, simbolo indiscusso del lago, evoca racconti di paesi sommersi e di comunità che hanno saputo reinventarsi. E proprio qui, tra natura incontaminata e echi del passato, si snoda un percorso di trekking che promette di essere indimenticabile.
Il percorso che ti condurrà alla scoperta del Lago di Resia e del suo misterioso campanile ti lascerà veramente senza parole. Il periplo del lago offre dei paesaggi da cartolina e una vista magnifica sia appunto sul campanile, ma anche su tutto quello che si trova nei pressi del bacino d’acqua. Il punto di partenza dell’itinerario è fissato nel paese vecchio di Resia, ma subito dopo pochi metri si accede al periplo del lago.
Poco prima di intraprendere il sentiero che gira intorno al lago goditi la vista che si apre bellissima sia dal paese che nei primi tratti dell’itinerario. Essendo un percorso ad anello che segue il periplo del lago, le indicazioni utili per completare il percorso non sono moltissime, ma ci sono diversi punti di interesse che vale la pena menzionare. Il piccolo ponticello offre uno scorcio davvero suggestivo su quella che è una piccola diramazione del lago. Prima di giungere qui però, una sosta per ammirare più da vicino il campanile è d’obbligo. A seconda dell’altezza dell’acqua il paesaggio cambia notevolmente, ma anche a seconda della stagione.
Proseguendo il giro si arriva a diversi punti attrezzati per offrire tutto il relax che una location del genere merita e anche una piccola cascata nascosta che aggiunge un tocco di magia in più. Una volta concluso il giro tornerai nel paese di Resia per continuare la visita o magari consumare un buon pasto.
Il Lago di Resia è famoso non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per un particolare molto singolare: un campanile che emerge dalle sue acque. Questa struttura gotica, che si erge solitaria in mezzo al lago, è tutto ciò che rimane di un antico villaggio chiamato Curon. Negli anni ’50, per la costruzione di una diga, il villaggio venne deliberatamente sommerso, e con esso, case, strade e chiese. Si dice che, in certe giornate silenziose, si possa ancora sentire il suono delle campane del campanile, un’eco lontana che risuona come un ricordo del passato. Questa leggenda, unita alla vista suggestiva del campanile che si riflette nelle acque cristalline, rende il Lago di Resia un luogo avvolto da un’atmosfera magica e misteriosa, che cattura l’immaginazione di chiunque lo visiti.
Dopo aver percorso il sentiero che circonda il Lago di Resia, ci si rende conto di quanto sia unico questo angolo di Alto Adige. Ogni passo lungo il cammino offre nuove prospettive, nuovi scorci e nuove storie da scoprire. Che siate appassionati di trekking, amanti della natura o semplici viaggiatori in cerca di tranquillità, il Lago di Resia saprà conquistarvi e chiamarvi a tornare. E, mentre il campanile sommerso continua a spuntare dalle acque, come un monito e una promessa, noi ci portiamo nel cuore l’eco dei suoi racconti e la bellezza di un paesaggio che rimane impresso nell’anima.
Sono Alessio Gabrielli, ho 27 anni. Laureato magistrale presso l'Università La Sapienza di Roma in Media, comunicazione digitale e giornalismo. Mi occupo dal 2022 di creare contenuti web per il sito GoodTrekking portando avanti la mia passione per il trekking e l'outdoor
Esistono luoghi che sembrano arrivare da pianeti lontani, come Marte; e uno di ...
Se hai voglia di un’avventurosa gita fuoriporta in MTB a due passi da Roma c’è ...
Esiste un canyon scavato dall'uomo a mezz'ora da Roma con una certa importanza per ...
Preparati per un'avventuroso viaggio lungo il sentiero dei Contrabbandieri che offre ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur