Camminare fa dimagrire davvero? Sì. Camminare è lo sport ideale per qualsiasi condizione fisica, ed è salutare anche per la linea. Ecco come unire benessere, panorami e anche un pizzico di divertimento, perdere peso camminando in maniera sana.
Che camminare, soprattutto all’aria aperta, faccia bene alla salute è cosa più che nota. Un’attività fisica costante, proporzionata alla nostra preparazione, produce una lunga serie di benefici per il nostro organismo: riduce il rischio di malattie cardiache, ci aiuta a mantenere uno stato di forma migliore permettendoci indirettamente di prevenire malattie gravi quali ad esempio il diabete di tipo due e, secondo alcuni esperti, aiuta a stimolare la nostra creatività. Passeggiare con continuità contribuisce inoltre a rendere più regolare l’attività della nostra tiroide, oltre ad aumentare le nostre difese immunitarie e addirittura aumentare la nostra produttività una volta tornati alla vita di tutti i giorni.
A questo punto, la domanda da un milione di dollari è però un’altra: il trekking aiuta davvero a dimagrire? In questo articolo proveremo a fare luce sulla questione, spiegandovi se un’escursione sia davvero il modo migliore per combattere i chili di troppo.
Camminare tutti i giorni aiuta a restare in salute e mantenersi giovani. Innanzitutto partiamo sfatando un equivoco particolarmente diffuso: camminare velocemente fa dimagrire più della corsa. Questo perché il nostro organismo tende a bruciare carboidrati durante gli sforzi più grandi e al contrario il consumo di grassi aumenta quando ci dedichiamo ad attività fisica di intensità minore. Senza contare che ad una grande fatica spesso e volentieri segue una grandissima fame e, una volta conclusa la nostra sgambata, rischiamo spesso di trovarci davanti a giganteschi piatti di pasta tutt’altro che dietetici!
A ciò si aggiunga che una persona che ha necessità di dimagrimento con ogni probabilità non è una persona sportiva ed ha uno stile di vita sedentario. In questo caso lanciarsi in un’attività come la corsa può provocare sollecitazioni troppo intense per un corpo non allenato: a rischio sono soprattutto le articolazioni ed i tendini, ma non sottovalutate che uno sforzo aerobico intenso porta a crescere vertiginosamente anche la vostra attività cardiaca.
A questo punti, non perderti anche i benefici del Nordic Walk!
Oltre a chiedersi quanto camminare per dimagrire, dovremmo riflettere su un altro punto. Il trekking non va visto come la panacea di tutto i mali e, soprattutto, sbaglieremmo a considerarlo una scorciatoia per perdere i chili di troppo: il dimagrimento è innanzitutto legato al bilancio calorico (ovvero a quando spendiamo più calorie di quante ne acquistiamo con l’alimentazione). Quindi se continui a chiederti come dimagrire camminando, sappi che per iniziare ad ottenere dei risultati serve un programma serio e continuato di camminate quotidiane veloci, che tra l’altro avranno l’effetto gradito di risvegliare/accelerare il nostro metabolismo, con evidenti conseguenze sul discorso di bilancio calorico complessivo di cui sopra.
Chiudiamo questa breve lista di suggerimenti con un’ultima considerazione di carattere più ampio: come abbiamo visto la pratica della camminata può produrre una serie di effetti positivi sul nostro corpo, tra cui anche il possibile dimagrimento, ma se abbiamo a cuore il nostro benessere non possiamo pensare di limitarci a questo.
Per perdere chili in maniera sana è infatti doveroso avere un regime alimentare corretto e, più in generale, uno stile di vita coerente con le nostre intenzioni: si tratta di argomenti molto importanti e delicati e quindi, se avete intenzione di intraprendere un percorso di dimagrimento, il primo consiglio è quello di rivolgersi ad un nutrizionista o ad un professionista del settore, per impostare un corretto regime alimentare e discutere insieme una o più attività fisiche da inserire nella nostra quotidianità.
Camminare ti annoia? Allora scopri come anche il ciclismo fa bene alla salute!
L'autunno è una stagione che incanta: le foglie degli alberi si colorano di colori ...
Trekking in Italia, un'idea unica per rallentare il ritmo, prendendosi il tempo ...
Contiamo fino a dieci, respiriamo, inspiriamo, ed abbassiamo lo sguardo: ci sembra ...
Le Isole Lofoten, con le loro vette affilate, i fiordi profondi e i villaggi ...
Chiudiamo gli occhi, torniamo indietro nel tempo e sentiamo il rumore degli zoccoli ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur