In spiaggia a settembre? Raggiungere questa con un trekking ti lascerà davvero senza parole

Sara  | 26 Set 2023
Ascolta i podcast
 

La Riserva di Punta Aderci, a Vasto, protegge e conserva l’area del promontorio di Punta Aderci e la bellissima spiaggia di Punta Penna. Il territorio della riserva va dall’anfiteatro marino di Punta Penna alla foce del Fiume Sinello ed è la prima riserva marina protetta dell’Abruzzo.

Dalla riserva lo sguardo spazia fino al Parco Nazionale della Maiella, del Gran Sasso – Laga e dei Sibillini. Nei giorni senza foschia è possibile osservare anche il promontorio del Conero.

1 Punta Aderci: cosa vedere

La riserva inizia nella zona pianeggiante di Punta Penna. La lunga spiaggia di sabbia termina con quella di sassi dei Libertini, proprio sotto la falesia del promontorio. Sull’altro lato del promontorio si trova la spiaggetta di Punta Aderci che prosegue con la lunga spiaggia di ciottoli di Mottagrossa. Da qui alla foce del fiume Sinello c’è uno dei tratti di costa più belli e selvaggi dell’Adriatico. Il sentiero sale rispetto al livello del mare a partire dalla spiaggia di Mottagrossa.

Da qui l’itinerario panoramico di circa 3 km è un ex tracciato ferroviario che si snoda tra pinete sul mare, valloni e tratti di macchia mediterranea. Oltre la foce del fiume Sinello inizia il lungomare di Casalbordino. Prima di raggiungere la foce il percorso segnato devia verso le aree interne della riserva, costeggiando il corso del fiume. Il percorso può essere esplorato a piedi o in mountain bike. Le pinete offrono ombra e ristoro al camminatore, mentre la mtb è probabilmente il mezzo più adatto a visitare la riserva in estate, facendo tappa presso le varie spiagge per un tuffo rinfrescante.

Il simbolo della riserva di Punta Aderci è il Fratino. Si tratta di un piccolo uccello che depone le uova sulla sabbia e che si nutre di molluschi, vermi e altri invertebrati che si trovano sul bagnasciuga. A causa dell’utilizzo turistico massivo delle spiagge, della pulizia meccanica e della presenza di lidi questo uccello è in regressione un po’ in tutta Europa (meno in Italia e in Spagna), ma non a Punta Aderci, che per questo è ancora più preziosa.

2 Punta Aderci: itinerari e tracciati

Qui trovate il tracciato dell’itinerario di poco meno di 4 km che va da Punta Aderci alla foce del fiume Sinello, da percorrere a piedi o in bicicletta. Quella da Punta Aderci a Punta Penna è una passeggiata che può essere fatta anche con i bambini e senza necessità di una particolare attrezzatura da trekking. Qui trovate il tracciato.

Qui trovate invece il percorso completo di 14 km ad anello che va da Punta Penna alla foce del Sinello tornando lungo il sentiero per mtb che passa per le pinete. Ad esso si può aggiungere la deviazione lungo il corso del Sinello. Qui trovate le migliori borracce e sacche idriche da acquistare per affrontare il percorso in estate. Come questa.

3 Le spiagge di Punta Aderci

Le spiagge di Punta Aderci sono tra le più belle e selvagge dell’Abruzzo, e dell’Adriatico in generale. Siamo in un tratto di costa bellissimo: la costa dei trabocchi caratterizzata da spiagge ampie e e sabbiose segnate dai trabocchi, antiche macchine da pesca costruite su palafitta nel mare.

La riserva di Punta Aderci ha spiagge di sabbia e di ciottoli. La più frequentata e raggiungibile è Punta Penna. Segue la spiaggia dei Libertini con i ciottoli, non adatta alle famiglie con bambini, a meno che siano abituati ai fondi sassosi e ad indossare le scarpette da scoglio. La spiaggia di Mottagrossa è selvaggia e con un fondale che degrada velocemente. Qui di seguito scopriamo come raggiungere queste meravigliose spiagge di Punta Aderci.

3.1 Come raggiungere la spiaggia di Punta Penna

La spiaggia di Punta Penna è una spiaggia sabbiosa ampia e con l’acqua pulita e trasparente. Tra le spiagge della riserva è la più facilmente raggiungibile e quindi tende ad essere la più affollata. Si raggiunge infatti in auto oltrepassando la zona industriale. Da qui una passerella di legno a gradini porta alla spiaggia.

3.2 Come raggiungere la spiaggia dei Libertini

La spiaggia dei Libertini si raggiunge da Punta Penna proseguendo lungo la costa. Lasciatevi alle spalle l’accesso a Punta Penna e proseguite lungo il sentiero in pendenza che conduce in questo piccolo angolo selvaggio.

Sara
Sara


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur