Benedetta primavera! Mancano pochi giorni al cambio di stagione ed ecco come dovrai vestirti per fare trekking

Maria Bolettieri  | 13 Mar 2025
sh_435745936

Il clima si fa più mite, i fiori iniziano a sbocciare e anche il tuo vestiario cambia: scopri quello che non deve mancare nel tuo abbigliamento trekking di primavera!
Le escursioni in questo momento dell’anno si trasformano in una grande avventura, tra sentieri di montagna e passeggiate nella natura che si risveglia. Sebbene le temperature si innalzino piacevolmente, in vetta c’è il rischio che il meteo cambi all’improvviso risentendo di forti escursioni termiche, per non parlare delle pioggerelle primaverili inaspettate.
Per non farti cogliere di sorpresa abbiamo preparato per te una guida all’equipaggiamento perfetto sull’abbigliamento trekking da usare in questo periodo. Scopriamola insieme!

Abbigliamento trekking primavera: guida all’equipaggiamento perfetto

Come vestirsi per andare a camminare in primavera? Di solito la stratificazione “a cipolla” è perfetta per tutte le stagioni perché ti offre la possibilità di aggiungere o rimuovere indumenti a seconda delle variazioni di temperatura.
Il primo sarà uno strato interno traspirante come una maglietta tecnica, necessaria per assorbire l’umidità dal sudore. La felpa costituirà lo strato intermedio isolante utile per mantenere il calore. Infine c’è lo strato esterno, ovvero la giacca impermeabile fondamentale per proteggersi dalla pioggia e dal vento.

sh_2142059585
Giacca impermeabile per trekking di primavera

Le parole chiave sono sicuramente comfort e resistenza. I tessuti tecnici ovviamente sono la soluzione migliore, offrono impermeabilità e protezione dagli agenti atmosferici. Tra gli accessori, le calzature per escursionismo devono essere oltre che comode anche funzionali e non dimenticare cappello e occhiali contro vento e sole.
Di certo il percorso scelto e le condizioni climatiche influiranno sul tuo abbigliamento trekking per la primavera. Ecco i nostri consigli sull’equipaggiamento perfetto.

Pantaloni: traspirabilità e libertà di movimento

Opta per dei calzoni comodi e resistenti, preferibilmente in tessuti leggeri. I pantaloni da trekking, con tessuto stretch, sono ideali per garantire libertà di movimento e abbastanza robusti per proteggere le tue gambe da eventuali abrasioni o insetti.
La traspirabilità è un’altra caratteristica fondamentale nella scelta dei pantaloni, garantendo così un ricambio di aria per evitare l’eccessiva sudorazione.
Valuta anche l’impermeabilità, nell’abbigliamento trekking di primavera è sicuramente uno dei fattori da considerare! Ecco alcuni prodotti consigliati:
RevolutionRace Nordwand PRO Pants, Pantaloni da Uomo
RevolutionRace Nordwand Pants, Pantaloni da Donna

 

Scarpe: comodità e resistenza nell’abbigliamento trekking di primavera

1282860742
Scarpe da trekking modelli primaverili

Indossa scarpe da trekking robuste, impermeabili e con suola antiscivolo per prevenire scivolamenti e cadute. Le calzature sono fondamentali per affrontare i terreni accidentati e proteggere i piedi da eventuali lesioni. Assicurati che siano comode e resistenti all’acqua!
Tra le tante alternative ti proponiamo:
Salomon XA PRO 3D Scarpe da escursionismo uomo
CMP RIGEL, Scarpe da trekking medio donna
Nei consigli su come vestirsi per un trekking di primavera rientrano senza dubbio le calze.
Mi raccomando acquistale in tessuto tecnico e per evitare eventuali vesciche opta per quelle con il rinforzo su punta e tallone.

Cappello e occhiali da sole: un must have nell’equipaggiamento da trekking

Proteggersi dai raggi solari è importante, soprattutto se il trekking si svolge in una zona esposta al sole. Indossa un cappello a tesa larga o un berretto. Infatti a differenza di quello invernale che ha il compito di schermarti anche dal freddo, il copricapo primaverile deve fare ombra per proteggere il viso. Assicurati che i materiali di cui è composto siano traspiranti e leggeri.
Gli occhiali da sole sono un must have nell’abbigliamento trekking, non solo in primavera. Sono davvero fondamentali per proteggere i tuoi occhi dai raggi ultravioletti in tutte le stagioni! Per questo opta per delle lenti polarizzate che grazie a un filtro speciale bloccano i riflessi dannosi ed eliminano così il riverbero. Ecco alcuni marchi consigliati:
Columbia Bora Bora Booney, Cappello, Unisex
PUKCLAR – Occhiali da Sole da Uomo e Donna Polarizzati Sportive

 

Zaino da trekking: perfetto per i tuoi accessori

sh_1920573044
Zaino per un trekking di primavera

La guida all’equipaggiamento perfetto e all’abbigliamento di primavera non può che terminare con la scelta dello zaino da trekking.
Un modello resistente e confortevole farà di sicuro al caso tuo. Verifica che sia comodo da portare sulla schiena e che abbia cinghie imbottite e regolabili per evitare fastidi. Ricorda che questo è fondamentale per una buona distribuzione del peso e una maggiore comodità durante la camminata. Lo zaino è un amico immancabile poiché ti permetterà di portare tutto ciò di cui hai bisogno: acqua, cibo, vestiti di ricambio e altri accessori indispensabili per la tua escursione! Eccoti alcuni esempi:
Terra Peak Flex 30 Premium zaino da hiking 30L medio
SKYSPER Zaino da Hiking 35L, Zaino Trekking Impermeabile con Copri pioggia

Maria Bolettieri
Maria Bolettieri

Lucana di nascita e nomade per vocazione, ama viaggiare a 360°. Da sempre affascinata dalla scrittura e dal mondo del turismo, ha realizzato itinerari e audioguide per diversi Tour Operator, agenzie di viaggio e musei. Come web editor racconta le sue passioni (Travel, Food e DIY) collaborando con blog a tema. Dal trekking urbano alle passeggiate nella natura, è sempre un buon momento per godere della bellezza che ci circonda e trasmetterla con le parole.



Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur