L’equipaggiamento perfetto è la chiave per qualunque gita escursionistica, dall’acqua al cibo, dai medicinali al GPS, allora cosa mettere nello zaino da trekking per un giorno?
Che stiate camminando per un solo giorno o una settimana, l’essenziale è portare con voi l’attrezzatura giusta! Mentre alcuni oggetti sono ovvi come cibo e acqua, altri oggetti non possono essere trascurati, per esempio un kit di pronto soccorso e qualsiasi attrezzatura specifica per il tipo di terreno che esploreremo.
A seconda di dove stiamo andando e di quanto durerà l’escursione questa guida all’equipaggiamento perfetto vi aiuterà a garantire che lo zaino sia completo di tutto ciò di cui avete bisogno per godere in pieno della vostra gita! Una guida all’attrezzatura perfetta può aiutarvi a fare in modo che il vostro viaggio sia davvero un’esperienza piacevole.
Come scegliere lo zaino giusto? Alcuni consigli
Se la domanda principale è “cosa mettere nello zaino da trekking per un giorno?” la prima cosa da fare è scegliere lo zaino giusto! L’errore più comune che gli escursionisti commettono è quello di acquistare uno zaino con una capacità superiore a quella necessaria.
Se state cercando uno zaino da trekking, ci sono alcune cose che dovete tenere a mente:
- il comfort della schiena: dovete assicurarvi che si adatti bene al vostro corpo con uno schienale ergonomico e che non sia troppo pesante sulle spalle o sui fianchi;
- le dimensioni: valutate la misura di spalle e torace, in relazione alla vostra altezza e a quanto misura il busto. Questo servirà a bilanciare anche il peso dell’equipaggiamento;
- la capienza: si misura in litri. Se lo zaino non ha abbastanza spazio per tutta l’attrezzatura, non sarà in grado di trasportare tutto ciò di cui avete bisogno;
- la regolabilità: scegliete un modello con cinghie regolabili, cintura in vita e cinghie di regolazione della lunghezza per adattarlo al vostro corpo.
I modelli migliori
È molto importante scegliere uno zaino da trekking comodo, in grado di adattarsi al vostro corpo e che abbia avere spazio sufficiente per l’attrezzatura che volete portare con voi. Per le escursioni di un giorno solitamente la misura ideale non deve superare i 25/30 litri. Ecco una lista di alcuni marchi che vi aiuterà a scegliere il vostro zaino:
- GREGORY Zulu Zaino galleggiante Unisex – Adulto un perfetto zaino regolabile con telaio ventilato e cintura che avvolge i fianchi offrendo stabilità e comfort durante le escursioni;
- Deuter Speed Lite 25 Zaino da escursionismo Unisex – Adulto ricavato da materiali riciclati al 100% fanno di questo zaino un bagaglio leggero e allo stesso tempo compatto, per via delle cinghie laterali;
- Salewa Alp Trainer – Zaino Tecnico da Hiking, 25L, Unisex-Adulto la comodità e la traspirazione, per via della ridotta superficie di contatto, fanno di questo zaino uno strumento adatto non solo per il trekking;
- Osprey Hikelite 26 Zaini da Escursionismo Unisex adulto ideale per trekking di un giorno. Dotato di schienale ventilato e copertura antipioggia, anche per i trekking in condizioni meteo avverse;
- Mammut Litio 25 Zaino da arrampicata e da giorno Unisex – Adulto realizzato con materiali riciclati, è uno zaino leggero e traspirante. Dotato di copertura antipioggia integrata, perfetto per i trekking in montagna.
Gli essenziali dello zaino, cosa non deve mancare
Quando si tratta di pianificare un trekking di un giorno, avere la guida all’equipaggiamento perfetto è essenziale per il successo. Verificate innanzitutto le condizioni meteorologiche e portate abbigliamento e attrezzature adeguate alla situazione. Acquistate uno zaino abbastanza grande da contenere tutti i vostri oggetti, con tasche e scomparti per aiutarvi nell’organizzazione.
Nel caso in cui vi aspetti un lungo viaggio e non sappiate ancora se potrete trovare del cibo lungo la strada, è utile portare con voi quantità adeguate di acqua e snack ad alto contenuto energetico.
Equipaggiatevi mettendo in bagaglio strati extra come una giacca leggera o un maglione. Portate con voi un piccolo kit di pronto soccorso in caso di piccoli incidenti lungo il percorso. Se andate incontro a una giornata di sole la crema solare è importante, assicuratevi di avere la protezione giusta! Ricordate di portare con voi un repellente per insetti nelle escursioni che vanno dalla primavera all’autunno. Munitevi del vestiario per la pioggia, scarpe da trekking, una mappa e un dispositivo GPS.
E allora vediamo in sintesi cosa mettere nello zaino da trekking per un giorno:
- cibo e acqua sufficienti per la durata dell’escursione
- kit primo soccorso e farmaci personali
- bussola e mappa della zona, o un GPS da escursionismo se necessario
- torcia o pila frontale
- coltellino multiuso
- giacca impermeabile, in caso di maltempo
- documenti, portafogli e cellulare
- cappello, occhiali da sole e crema solare, in caso di bel tempo
Leggi anche GPS per escursionismo, quale scegliere e perché è così importante per la tua sicurezza!
Altro che potrebbe tornare utile
Ricordate che la lista potrebbe variare a seconda delle vostre esigenze personali e della destinazione del trekking. Indossate un abbigliamento adatto all’escursionismo, avrete bisogno di indumenti e attrezzature e calzature tecniche che vi terranno al caldo durante le escursioni soprattutto nei mesi più freddi.
Oltre a cosa mettere nello zaino da trekking per un giorno, tra gli elementi che potrebbero tornare utili ci sono i bastoncini da trekking, un binocolo, e sicuramente carta e penna!