GPS per escursionismo? Al giorno d’oggi, i dispositivi di Global Positioning System e le relative tecnologie sono ovunque. Dagli elementi di navigazione a bordo delle auto alle applicazioni, ai droni militari e persino a quelli personali, i sistemi di posizionamento globale sono diventati parte integrante del modo in cui molti oggetti di uso quotidiano si spostano e viaggiano nel mondo.
Un GPS portatile è proprio questo: un dispositivo delle dimensioni di un walkie-talkie che comunica informazioni sulla posizione direttamente dalla mano dell’utente tramite satellite. Questi congegni sono più portatili e compatti che mai e oggigiorno stanno rapidamente diventando un elemento essenziale nello zaino di ogni escursionista!
Che voi siate esperti o che affrontiate il vostro primo trekking, l’importante è essere muniti di un GPS per escursionismo. Questo strumento infatti unisce i tradizionali vantaggi dell’antica bussola alla dinamicità di un moderno smartphone moderno. Ciò consente a escursionisti e ad appassionati di outdoor in generale, di pianificare e riprodurre i percorsi in tempo reale. Questo permetterà di sapere in ogni momento la propria posizione, evitando di perdersi. E soprattutto, in caso di incidente, di essere trovati grazie alla tecnologia del dispositivo attraverso la geolocalizzazione.
Sia che voi siate capitati fuori pista, o che il meteo abbia ridotto la visibilità o che non riusciate a individuare dei punti di riferimento, un dispositivo GPS per escursionismo fa davvero la differenza fornendo alcune informazioni come altitudine, direzione, posizione che servono a ritrovare il cammino o a farsi recuperare, se dotato di sistema di comunicazione.
Molti GPS moderni, infatti, sono dotati di un software di tracciamento integrato e persino di mappe scaricabili. Permettono quindi, di conoscere esattamente le coordinate geografiche del luogo in cui l’escursionista si trova. Inoltre è facile pianificare un’escursione e valutare tutti i rischi e i fattori del percorso, inclusi dislivelli e distanze, oltre al fatto di poter condividere gli itinerari con altri esploratori, amici o familiari per garantire la propria sicurezza!
Sul mercato sono disponibili diversi modelli per escursionismo, la scelta dipende soprattutto dall’uso che se ne vuole fare e dalle caratteristiche aggiuntive che fanno del dispositivo il perfetto GPS! In generale i dispositivi sono progettati per la localizzazione di base. Tuttavia, ci sono molti fattori da considerare nella scelta del dispositivo giusto.
I materiali in cui sono realizzati i moderni GPS fanno la differenza, soprattutto a livello di peso. Ne esistono di vari in commercio, ma senza dubbio, il migliore è quello termoplastico resistente, che protegge il dispositivo dagli urti. Altro fattore è l’impermeabilità, da non sottovalutare soprattutto se siete fuori con la pioggia!
Se a questo aggiungiamo la compatibilità con altri dispositivi e software avrete un congegno capace non solo delle funzioni base, ma anche di stabilire una connessione con smartphone o altri mezzi di comunicazione dotati di un sistema integrato per inviare i messaggi.
Sul mercato esistono diversi marchi e modelli, dai palmari agli orologi e in Italia i più venduti sono i dispositivi della Garmin e della TwoNav. Scegliete il vostro GPS per escursionismo e partite in esplorazione in tutta sicurezza!
Leggi anche Orologio con gps: quale acquistare per le tue esigenze!
Lucana di nascita e nomade per vocazione, ama viaggiare a 360°. Da sempre affascinata dalla scrittura e dal mondo del turismo, ha realizzato itinerari e audioguide per diversi Tour Operator, agenzie di viaggio e musei. Come web editor racconta le sue passioni (Travel, Food e DIY) collaborando con blog a tema. Dal trekking urbano alle passeggiate nella natura, è sempre un buon momento per godere della bellezza che ci circonda e trasmetterla con le parole.
Oggi siamo in piena Ciociaria, a sud di Roma in provincia di Frosinone, nell’unico ...
Amatissimi dalla Principessa Sissi, adorati dai turisti. I Giardini di Castel ...
Preparati a vivere un'esperienza indimenticabile a Creta, un'isola che non è solo ...
Nel cuore della Lombardia, tra le vette delle Alpi Orobie, si trova un percorso che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur