Non è certo a New York, metropoli da 9 milioni di abitanti, che pensate in prima battuta se state organizzando un viaggio green. Generalmente si pensa che chi vi si reca vada prevalentemente per fare shopping, per partecipare alla vita notturna con i suoi famosi spettacoli e per passeggiare a Manhattan tra la sfavillante Times Square e l’elegante Fifth Avenue. Invece non è proprio così, ve ne sono moltissime altre da praticare all’insegna della sostenibilità e della natura.
Pensiamo solo ad una camminata al Central Park: una volta entrati in questo grande parco cittadino, che vanta una superficie di quasi 305 kmq, ci si sente completamente isolati dal traffico circostante. E’ una vera e propria oasi dove è anche possibile praticare il birdwatching in quanto vi sostano diverse specie di uccelli migratori. Percorrendo questo “polmone verde” si possono fare degli incontri interessanti con gente locale intenta a praticare un po’ di sport, con musicisti e cantautori.
Turismo sostenibile a New York: anche lui trova adatta l’idea di una vacanza green!
Anche al Battery Park, situato di fronte all’imbarco per i traghetti che portano alla Statua della Libertà, le occasioni per fare conoscenza non mancano. In questo caso con i simpatici e socievoli scoiattoli che, intenti a cercare il cibo sotto le foglie, non esiteranno ad avvicinarsi a voi per prendere delle noccioline.
Esistono dei tour guidati per visitare la “Grande mela” a piedi e scoprire gli angoli più nascosti e suggestivi che molto spesso attraverso il finestrino di un autobus o di un taxi non si possono scorgere. Ad esempio nel distretto di Brooklyn per vedere la Street art con i suoi enormi murales e gli artisti al lavoro con i loro vari stili e colori.
Una volta attraversato il ponte che lo separa da Manhattan ci si troverà in una realtà differente, percepibile fin dalla prima occhiata. Le protagoniste sono delle casette in stile vittoriano al posto degli altissimi grattacieli.
Pure una sosta ad Harlem non va tralasciata per assistere a uno spettacolo di Gospel. In una delle numerose chiese, il ritmo della musica vi trascinerà in un’irrefrenabile allegria. New York è conosciuta anche per i suoi musei, alcuni dei quali sono i più importanti al mondo, come il Metropolitan Museum. Se in aggiunta volete visitare qualcosa di diverso potete optare per il Bronx Museum of the Arts situato proprio in quest’aerea.
Monica Losen è nata a Lugano in Svizzera. Sin da bambina ha sviluppato un grande amore per la natura e per la scoperta di nuovi luoghi che l'ha portata a vivere diverse esperienze in vari paesi e ad aprire un'agenzia di viaggi alternativi (Maradise Viaggi) nella sua città di origine. Successivamente la volontà di fare qualcosa per salvaguardare l'ambiente e la voglia di condividere le sue avventure l'hanno spinta a collaborare con alcune riviste e rubriche online, scrivendo articoli inerenti questo argomento. Con "Viaggi ibridi" ha fatto il suo esordio nell'editoria.
Una scenografia verde in cui perdersi tra giochi d’acqua, boschetti, giardino ...
Con l'arrivo della primavera, la natura si desta ridente e con lei anche la voglia ...
Se vuoi tuffarti in un tripudio di colori fra tulipani e mulini a vento allora ...
Esistono luoghi che sembrano arrivare da pianeti lontani, come Marte; e uno di ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur