Un gioiello nascosto, uno specchio che riflette la bellezza del mondo, o per meglio dire di un paradiso terrestre. La Svizzera ha molto da offrire, e il Lago di Oeschinen è uno dei suoi migliori assi nella manica. Azzurro, circondato dai monti, un sogno ad occhi aperti. E allora cosa stiamo aspettando? Infiliamoci le scarpe ed andiamo all’avanscoperta, sempre curiosi di ciò che ci aspetta nel mondo. Esploriamo la meraviglia di questo quadro allo stato liquido.
Il percorso inizia a Zur Sennhütte, un punto di partenza perfetto e non molto lontano dalla cittadina di Kandersteg. Fin da subito il lago diventa assoluto protagonista. Dopo un tratto in salita, il cammino raggiunge il Riposo sull’Heuberg, un punto panoramico che sembra creato appositamente per fermarsi e riprendere fiato. Da qui, la vista si apre sulle cime circostanti e sulla distesa di boschi che si perde all’orizzonte. È il classico momento in cui ti siedi su una roccia, bevi un sorso d’acqua e ti godi la montagna senza fretta.
Riprendendo il sentiero, il paesaggio continua a essere sempre spettacolare. L’acqua del lago ha un colore turchese quasi irreale, incorniciata da pareti rocciose che sembrano cadere a picco nel suo bacino. La luce del sole si riflette sulla superficie liscia, creando giochi di colori che cambiano passo dopo passo.
Il sentiero prosegue sopra il lago, seguendo il profilo della montagna. Questo tratto è uno dei più belli del percorso, un cammino sospeso tra il cielo e l’acqua, con il lago che appare e scompare tra le curve del sentiero. Il terreno è leggermente più tecnico, ma nulla che non si possa affrontare con un po’ di attenzione. Ogni tanto ci si ferma, non tanto per la fatica, quanto per il bisogno di assorbire la bellezza di quel panorama che sembra uscito da una cartolina.
Dopo aver costeggiato il lago dall’alto, il sentiero inizia la sua discesa. Si rientra nel bosco, tra sentieri più dolci e ombreggiati, fino a tornare al punto di partenza, dopo aver esplorato uno dei più belli laghi della Svizzera.
Ci troviamo di fronte ad un’acqua di un colore talmente bello che non voler fare un bagno è impossibile. Certamente in estate è un perfetto modo per rinfrescarsi nelle giornate più calde, poiché la temperatura dell’acqua è sempre abbastanza bassa. Tuttavia, nei giorni più caldi, può talvolta raggiungere i 20 gradi. Un’escursione al meraviglioso Lago di Oeschinen è consigliabile in tutte le stagioni.
Il giro attorno al lago è molto pianeggiante e tranquillo. Oltretutto, durante l’estate potremo noleggiare anche una barca a remi per un romantico giro nel bel mezzo di questa meraviglia. I ristoranti di certo non mancano. Vicino al lago ci sono dei punti vendita dove troviamo tutto il necessario per organizzare un buon picnic o riempirci la pancia con una buonissima grigliata. Durante l’inverno potremo divertirci con la pesca nel ghiaccio, un’attività sempre molto gettonata. Il Berghotel Oeschinensee ci offre una ristorazione curata da ben cinque generazioni.
Al Berghotel Oeschinensee potremo anche soggiornare, svegliandoci con la visione di quella perla di bellezza che ci sorprende di più ogni giorno. Così, potremo godere sia della cucina veramente incredibile che dello stile accogliente delle camere, con quella vista indimenticabile. Un’altra valida opzione è il Belle Epoque Hotel Victoria, in una comoda posizione a pochi minuti dalla stazione di Lötschberger e dalla cabinovia che abbiamo preso per arrivare sino al Lago di Oeschinen.
All’interno, questo hotel ci ricorda per davvero la Belle Epoque: pittoresco, grandioso, con una meravigliosa piscina coperta ed un parco molto grande perfetto per i bambini. La colazione è molto varia e anche la cena ci farà sognare. Svegliarsi la mattina con la consapevolezza di trovarsi a così poco da un paradiso terrestre rende l’esperienza ancora più meravigliosa. Ecco che abbiamo l’opportunità di continuare a sognare ad occhi aperti.
Sono Alessio Gabrielli, ho 27 anni. Laureato magistrale presso l'Università La Sapienza di Roma in Media, comunicazione digitale e giornalismo. Mi occupo dal 2022 di creare contenuti web per il sito GoodTrekking portando avanti la mia passione per il trekking e l'outdoor
Oggi siamo in piena Ciociaria, a sud di Roma in provincia di Frosinone, nell’unico ...
Amatissimi dalla Principessa Sissi, adorati dai turisti. I Giardini di Castel ...
Preparati a vivere un'esperienza indimenticabile a Creta, un'isola che non è solo ...
Nel cuore della Lombardia, tra le vette delle Alpi Orobie, si trova un percorso che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur