Se vuoi scoprire un borgo di origini antiche, teatro di numerose battaglie vai a visitare Calliano, situato in Trentino-Alto Adige e più precisamente nella Provincia Autonoma di Trento tra le città di Rovereto e Trento. Sopra questo borgo suggestivo troneggia Castel Beseno che è la più grande struttura fortificata del Trentino-Alto Adige e fu teatro di importanti battaglie, come la famosa battaglia di Calliano del 1487 che fu disputata fra le truppe tirolesi e veneziane. Quest’ultime subirono una clamorosa sconfitta mentre cercavano di avanzare verso la città di Trento. Il castello, nel 1973 fu donato dai proprietari, i conti Trapp, alla Provincia autonoma di Trento, che si prese in carico il suo restauro.
Il panorama di Calliano col Castel Pietra e Castel Beseno
Questo splendido borgo è adagiato in una piana di vigneti al quale fanno da corolla le magnifiche montagne circostanti. Da Calliano si può imboccare la strada che porta al paese di Folgaria (località sciistica in inverno e magnifico luogo di vacanza in estate da dove si può partire per innumerevoli trekking) in circa 20 minuti per poi proseguire verso l’altopiano di Asiago con la Strada Statale 350.
Calliano è attraversato dal torrente Rio Cavallo che scende da Folgaria per poi immettersi nel fiume Adige. Si può intraprendere un’avventurosa passeggiata lungo questo fresco Rio per arrivare ad ammirare la sua limpida cascata in località Zambel. Non ci possiamo perdere la visita al suo centro storico dalle facciate affrescate e dai palazzi signorili per poi giungere alla piazza principale dove si può respirare l’aria di tempi antichi…non manchiamo inoltre di visitare la Chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano e la Chiesa di S. Lorenzo Calliano.
Vista panoramica su Castel Beseno
Possiamo immergerci nella storia imboccando i sentieri che conducono a Castel Pietra (dove potremo visitare la Sala del Giudizio, che ospita spettacolari affreschi, le prigioni, la torre delle impiccagioni), e Castel Beseno dove ogni anno si ricorda la battaglia del 1487 con una rievocazione spettacolare. Andiamo ora a camminare attraverso il Percorso dell’Arte, dove potremo immergerci nel passato attraverso testimonianze storiche ad artistiche. Questo percorso è nato da una collaborazione con i comuni di Volano e Besenello.
Vista del bellissimo Castel Beseno che domina sulla collina
Gli amanti dell’enogastronomia, nel loro viaggio a Calliano, potranno degustare i pregiati vini trentini. Infatti, la piana Rotaliana è considerata uno dei territori più votati alla produzione di uva per la vinificazione. La caratteristica della presenza di minerali nel terreno e del sole che bacia i vigneti per tutta la giornata, crea le condizioni climatiche ideali per conferire all’uva aromi pregiati. Oltre cinquanta aziende di grande qualità, fra le quali molte a conduzione familiare realizzano vini di alta qualità.
Fra i vini rossi citiamo il Teroldego rotaliano doc (il più rappresentativo di tutta la piana, ndr.), il Lagrein trentino doc, il Merlot trentino doc, il Marzemino trentino doc e molti altri. Fra i vini bianchi di Calliano ricordiamo il chardonnay trentino doc, il Sauvignon trentino doc, il pinot grigio trentino doc…insomma, non abbiamo che da degustare. Quali cibi assaggiare, invece? Ci verranno offerti salumi e formaggi di lunga stagionatura. Tra le specialità assaggeremo il risotto al Teroldego, tanti canederli, torte di patate, gli asparagi bianchi di Zambana con le uova e lo strudel di mele. Dalla stagione primaverile fino all’autunno sono numerose le sagre che animano Calliano e tutta la piana Rotaliana.
Se però del Trentino hai ancora voglia, dai un’occhiata qui.
Scrivo cose per professione. Paragono dettagli per passione. Accarezzo gatti per amore. Laurea in Comunicazione, classe '94, un uomo semplice: vedo cose belle, metto like. Poi mi incuriosisco, mi informo e vi rendo partecipi di dove crearvi bei ricordi.
Lo sapevi che in Croazia c’è un laghetto dalla forma davvero assurda, si tratta ...
All’interno del Parco Naturale Adamello Brenta Geoparco c'è una escursione ad ...
In Val Pusteria tra le splendide Dolomiti giace uno specchio d’acqua dalle ...
Un sogno o la vita reale? Forse, si potrebbe definire un sogno che si materializza ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur