Campitello Matese: una delle località sciistiche più famose del sud Italia. Perché? Ebbene, sciare è una passione davvero meravigliosa, ma a volte è difficile trovare un equilibrio tra divertimento allo stato puro e prezzi sempre più alle stelle. Ma non qui. Oggi vedremo questa incredibile località sciistica nel sud Italia che si lancia sul mercato con il listino prezzi più competitivo di tutti, senza farci rinunciare ad un’esperienza davvero a 360 gradi.
Ma che cosa possiamo fare a Campitello Matese sulla neve? Si può dire che abbiamo veramente l’imbarazzo della scelta. Sci classico, sci da fondo, snowbike, snowboard, ciaspole, escursioni sulla neve che ci faranno sentire parte di Narnia. Per non parlare poi della possibilità di slittare, divertirci come i pazzi sulla motoslitta e partecipare ad attività pensate per la famiglia. Insomma, a Campitello Matese non ci manca proprio niente. Ma ora passiamo alla patata bollente: quanto costa? Per un giornaliero andremo a spendere 45 € per gli adulti e 36 € per i bambini al di sotto dei 15 anni e per gli anziani al di sopra dei 65 anni di età. Si tratta di certo di una buona concorrenza. L’ingresso agli impianti sciistici di Campitello Matese sarà invece gratuito per coloro che sono nati dopo il 30/11/2018 e per le categorie svantaggiate (previa documentazione). Dal 1 gennaio 2022 è obbligatoria l’assicurazione RTC, che per un giornaliero costa 2 €. L’apertura è dalle 08:00 alle 16:45, tutti i giorni.
Dopo aver vissuto un’esperienza così completa ed emozionante, quello che ci vuole è proprio un buon piatto fumante. Per questo, c’è il rifugio Colle Del Caprio raggiungibile tramite la seggiovia Del Caprio. Un biglietto di andata e ritorno ci costerà 15 € per gli adulti, per i bambini dai 5 ai 10 anni andremo a spendere 10 €, mentre i bambini al di sotto dei 5 anni avranno un biglietto gratuito. Dopo tutte le attività organizzate dagli impianti sciistici di Campitello Matese, il rifugio Colle Del Caprio sarà un modo perfetto per riposare e rifocillarci al meglio. Inoltre, da qui la vista a 360 gradi ci regalerà un momento di paradiso davanti ad una cioccolata calda che ci farà sentire come in una favola. Saremo a 1.850 metri di quota. L’aria fresca ci fa sentire vivi come non mai, mentre la neve scintilla colpita dal Sole, come una perla che brilla negli abissi del mare. Quel luccichio strappa un sorriso sul nostro volto sempre più rilassato.
Adori sciare? L’avventura italiana sulla neve non finisce mai! Clicca qui e rimani a bocca aperta!
Emma Valenti, della provincia di Trento, residente nel Parco Naturale dell'Adamello Brenta, da sempre appassionata di trekking e laureata in Beni Culturali. Promotrice del cammino meditativo, che ci aiuta a riappropriarci della centralità dell'anima.
Nel suggestivo promontorio toscano di Populonia si cela l'affascinante buca delle ...
Ti piacerebbe camminare tra figure arcane e sculture gigantesche circondate dalla ...
Un grande passo montano che suscita grandi emozioni...siamo immersi nella sconfinata ...
Il Sentiero di Tiziano Terzani, famoso scrittore fiorentino scomparso nei primi anni ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur