La sacca stagna è un accessorio indispensabile per tutti gli appassionati di escursionismo, soprattutto se i percorsi prevedono di attraversare torrenti e cascatelle.
Il materiale impermeabile assicura di tenere i vostri averi al riparo e vi consente di divertirvi all’aria aperta, senza dover necessariamente rifuggire qualche spruzzo d’acqua o qualche goccia di pioggia. Esistono sacche stagne di diverso tipo, classificabili innanzitutto in base agli accessori e ai particolari di cui sono provviste.
Caratteristiche tecniche di una sacca stagna
Un sacco stagno è una sacca impermeabile poco ingombrante, perché facilmente ripiegabile, da portare sempre con voi. Si tratta di borse studiate appositamente per soddisfare esigenze specifiche, a partire dai materiali. Una sacca stagna è infatti realizzata con tessuti idrorepellenti e resistenti come il PVC. Da rifuggire sono i modelli con inserti in acciaio.
Impermeabilità delle sacche stagne
Le sacche devono essere completamente impermeabili. Le cuciture ben saldate, così come le chiusure sono sigillate, impediscono anche ad una sola goccia d’acqua di penetrare nello zaino. Alcune borse stagne assicurano la stessa protezione anche durante un tuffo veloce sotto l’acqua, mentre altre si limitano a garantirla solo per un uso più estremo.
Robustezza della sacca stagna
Queste sacche sono fatte per durare e resistere anche a graffi e urti, quindi la robustezza è un’altra proprietà necessaria. La maggior parte delle borse pertanto ha rinforzi extra in corrispondenza dei punti maggiormente soggetti ad usura.
Facilità di trasporto delle sacche stagne
Essendo un accessorio sportivo, deve essere facile da trasportare. Soprattutto per i modelli più grandi dovreste valutare l’effettivo comfort offerto dagli spallacci imbottiti.
Importanza delle tasche nelle sacche stagne
Buttare tutti gli oggetti alla rinfusa non rende agevole ritrovarli nel momento del bisogno, durante l’escursione. Alcuni modelli presentano tasche non impermeabili sul davanti in cui trasportare gli oggetti personali da avere a portata di mano, come le chiavi e il portafogli. A tal proposito, le migliori sacche stagne hanno una custodia trasparente interna in cui riporre lo smartphone.
Galleggiamento della sacca stagna
Molte sacche stagne sono in grado di galleggiare in acqua. Può essere una proprietà utile se avete intenzione di avventurarvi in luoghi selvaggi. Una sacca di questo tipo è gonfiabile, dotato com’è di una valvola che trattiene l’aria senza rischi di perdite.
Perché è importante avere una borsa stagna
Il materiale in PVC consente di mantenere all’asciutto tutto il contenuto, fornendo un’efficace protezione. Questo tipo di borse vi consentono di trasportare in totale sicurezza i vostri indumenti e i vostri oggetti come dispositivi elettronici e documenti durante le escursioni, ma risultano fondamentali soprattutto per chi pratica sport in acqua, come kayak, rafting, canoa e nuoto.
Sacca stagna Amazon: il confronto GoodTrekking
[amazon table=”6677″]
Sacca stagna Cressi 10L
Partiamo con il modello più economico. Si tratta di un comodo zaino da 10 L a tenuta stagna realizzato in resistentissimo materiale, la borsa è adatta per la nautica, trekking, kayak, canoa, pesca, rafting e tutte le altre attività outdoor. Presenta degli agganci laterali e una tasca porta oggetti impermeabile.
Punti forti:
- Spallacci laterali removibili
- Gonfiabile ed utilizzabile come galleggiante
Punti deboli:
- Cerniere non del tutto impermeabili
- Non può essere immersa a lungo
Sacca Impermeabile Unigear
Questo modello da 10 L, a 16, 99 euro su Amazon, è realizzato in tela cerata da 600d in PVC di tipo industriale ed è resistente a strappi e graffi. Presenta una custodia impermeabile per telefono e una tracolla regolabile.
Punti forti:
- In tela cerata
- Antigraffio
Punti deboli:
- Strati sottili
- Bretelle un po’ scivolose
Sacca Zaino Bakaji
Il modello più costoso che vi proponiamo costa 45 euro su Amazon ed è a chiusura stagna, completamente impermeabile.
Punti forti:
- Cuciture termosaldate
- Tracolla con imbottitura
Punti deboli:
- Tasca esterna non impermeabile
- Non adatta per immersioni