Il trekking da Palafavera al Lago Coldai è un’esperienza unica che ti permette di immergerti nella bellezza mozzafiato delle Dolomiti. Questo percorso si snoda attraverso la Val di Zoldo, in provincia di Belluno, in Veneto, e ti porta a esplorare alcune delle cime più importanti delle Dolomiti, tra cui il Monte Civetta. Questa escursione offre panorami spettacolari, con la Marmolada, il Gruppo di Sella e Sassolungo che si stagliano all’orizzonte.
Andiamo alla scoperta di questo meraviglioso itinerario, tappa per tappa, tra le cime più alte delle Dolomiti. Pronti a vivere un’esperienza mozzafiato?
Il punto di partenza del nostro itinerario è la località di Palafavera, un piccolo pianoro situato nella Val di Zoldo a breve distanza da Pecol, in provincia di Belluno. Il primo tratto di sentiero si sviluppa principalmente su di una strada forestale, che si snoda nel bosco ai margini delle piste da sci invernali. La direzione da seguire è quella di Malga Pioda, ma in ogni caso è difficile sbagliarsi perché nel primo tratto risaliamo proprio a bordo pista, e la direzione è sempre facilmente intuibile. Complessivamente camminiamo per circa un’ora su questo sentiero, percorrendo un dislivello in salita di circa 300 metri.
Da Malga Pioda seguiamo la direzione del sentiero 556, che sale ora un po’ più ripido nel versante nord-est del Civetta. In questo tratto di sentiero siamo completamente al di fuori del bosco, ed il panorama comincia ad aprirsi. Il sentiero procede deciso in salita attraverso continue piccole curve. Quando raggiungiamo il tratto di sentiero più roccioso, notiamo che ci manca l’ultimo tratto di salita per raggiungere la quota del Rifugio Coldai. Arriviamo così abbastanza velocemente al Rifugio Coldai, situato a 2.132 m. di altitudine, in circa 2 ore di cammino da Palafavera (1 ora da Malga Pioda).
Dal Rifugio Coldai si prosegue poi facilmente in leggera salita lungo il sentiero 560, nella direzione del Rifugio Tissi, raggiungendo la Forcella Coldai a 2.191 m. Da qui ora ammiriamo il panorama dal versante occidentale del Civetta, e vediamo così anche lo splendido Lago Coldai (2.143 m.).
Questo percorso di trekking verso il Lago Coldai è estremamente panoramico, e rappresenta una delle tappe dell’Alta Via nr. 1 delle Dolomiti. Nei dintorni del lago è facile scegliere spiazzi con viste stupende dove montare la tenda, tra le cime del gruppo del Civetta da un lato, che sovrastano il lago, fino alla Marmolada e al Sella che ricompaiono imponenti verso ovest: da qui la vista spazia in basso fino al Lago di Alleghe.
Il trekking da Palafavera al Lago Coldai è un’esperienza indimenticabile, che ti permette di esplorare alcune delle cime più affascinanti delle Dolomiti. Che tu sia un escursionista esperto o un principiante, questo percorso offre panorami mozzafiato e un’esperienza unica nel suo genere. Non dimenticare di portare con te una macchina fotografica per catturare la bellezza di questi luoghi.
Come per ogni avventura ricorda di indossare il giusto equipaggiamento, come scarpe da trekking e cappello per proteggerti dal sole e per percorsi più complessi anche i bastoncini avranno il loro ruolo fondamentale.
E ricorda, questo è solo uno dei tanti itinerari incredibili che puoi scoprire sul nostro sito. Quindi, non esitare a esplorare e a cercare la tua prossima avventura!
Sono Alessio Gabrielli, ho 27 anni. Laureato magistrale presso l'Università La Sapienza di Roma in Media, comunicazione digitale e giornalismo. Mi occupo dal 2022 di creare contenuti web per il sito GoodTrekking portando avanti la mia passione per il trekking e l'outdoor
Siamo più o meno nella metà di questo “braccio” lacustre e Varenna si mostra ...
Immagina di camminare incontrando la bella addormentata nel bosco o di fare il giro ...
La Svizzera ha un paradiso racchiuso nella profondità delle proprie montagne, così ...
Situato nella splendida costiera che prende il nome da Amalfi, il Fiordo di Furore ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur