In Puglia, nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, c’è un castello fiabesco set di famosi film: scoprilo in questo trekking

Maria Bolettieri  | 24 Ott 2024
sh_2261094495

Se siete in cerca di un trekking in Puglia, alla scoperta di luoghi da fiaba, allora il percorso per Castel del Monte, nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, è l’ideale!
Quando pensiamo a questa incantevole regione subito ci vengono in mente i piatti gustosi e il mare cristallino, ma la Puglia non è solo questo. Essa è infatti ricca di paesaggi interni perfetti per le escursioni durante tutto l’anno.
E proprio qui sorge uno dei castelli medievali più belli che ha fatto da set a famose pellicole cinematografiche nazionali e internazionali.
Venite in trekking con noi per scoprirlo: passeggiare tra ulivi e muretti a secco nella meravigliosa terra pugliese sarà davvero un’esperienza unica!

Scheda tecnica

  • Punto di partenza: Parcheggio CAT Castel del Monte Andria (BT)
  • Punto d’arrivo: Parcheggio CAT Castel del Monte Andria (BT)
  • Lunghezza: 6,83 km circa
  • Dislivello: 110 m
  • Tempo di percorrenza: 2 h 21’ (senza soste)
  • Difficoltà: intermedio
  • Periodo consigliato: tutto l’anno

Castel del Monte: tra gli splendidi panorami del Parco Nazionale dell’Alta Murgia

sh_1991454086
Castel del Monte nel panorama del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Siamo a due passi dalla città di Andria, nella frazione di Santa Maria del Monte. Il panorama che circonda il fiabesco castello è quello del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Nato nel 2004, il parco si estende per ben oltre 68.000 ettari, fra i territori di Bari, Barletta, Andria e Trani. È caratterizzato dal paesaggio delle murge, formazioni geologiche costituite da altopiani carsici, doline, grotte e valloni profondi e scoscesi, le gravine: un luogo perfetto per ammirare la Puglia in trekking!
Tra masserie, jazzi (antichi ricoveri per pastori) e siti archeologici, fra gli insediamenti più famosi c’è Castel del Monte, Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO dal 1996. L’iconica fortezza medievale fu fatta costruire dall’imperatore Federico II di Svevia nel XIII secolo. Famoso per la sua forma ottagonale, dalla pianta alle torri, la sua architettura è davvero unica: stili diversi si mescolano unendo elementi del gotico, dell’arte classica e dell’architettura islamica.
sh_1177579111
Interno di Castel del Monte, visione dal basso
Che film è stato girato a Castel del Monte? È qui che fu messa in scena la cacciata dei mercanti dal tempio ne “Il vangelo secondo Matteo”, lo struggente e incredibile film sulla passione del grande maestro Pier Paolo Pasolini.
Ma dobbiamo attendere il 2015 per un cast davvero eccezionale che da star internazionali come Salma Hayek e Vincent Cassel, passa ad attori nostrani quali Massimo Ceccherini e Alba Rohrwacher. È “Tale of Tales” (Il Racconto dei Racconti) il film fantasy di Matteo Garrone basato sulla raccolta di fiabe del 1634, “Lo cunto de li cunti”, di Giambattista Basile.
E per non farci mancare nulla, tra la splendida cornice del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, Castel del Monte vede anche il primo film della famosa eroina dei fumetti DC Comics. Proprio qui “Wonder Woman” trascorre i momenti della sua infanzia.
Scopriamolo in questo trekking in Puglia!

Trekking in Puglia dove fiaba e realtà si incontrano: alla scoperta di Castel del Monte


Arrivare qui è davvero facile, da Andria Castel del Monte dista circa una mezz’oretta, mentre da Bari è necessaria un’ora. Una volta lasciata l’auto nel parcheggio dedicato potete prendere la navetta se siete pigri, o incamminarvi in trekking alla volta degli splendidi paesaggi di Puglia!
Proseguendo sulla Strada Statale 170 in circa 25 minuti si giunge direttamente al castello. Ma se volete rendere questa escursione più avventurosa il nostro consiglio è di immergervi nella vegetazione del Parco Nazionale dell’Alta Murgia tra sentieri nel bosco e muretti a secco.
Vi ritroverete poi nella campagna pugliese fra ulivi e resti di trulli, le tipiche costruzioni di pietra che un tempo fungevano da abitazioni.
sh_249135760
Castel del Monte dal basso
Ed ecco profilarsi davanti il magnifico castello federiciano che ancora oggi affascina i visitatori per le sue forme e le sue architetture. Situato su una collina a poco più di 500 metri di altezza Castel del Monte si erge con i suoi 23 metri, come una perla d’avorio nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Costruito a partire dal 1240, rispecchia la personalità poliedrica di Federico II tra il simbolismo e i misteri che lo circondano, in una ricca eredità culturale.
Visitate il sito ufficiale per maggiori informazioni in merito a orari e biglietti.
Se siete in cerca di altri trekking, a Matera, a pochi chilometri dal confine con la Puglia potete camminare fra chiese rupestri, ponti sospesi e natura mozzafiato: scopritelo qui!

Maria Bolettieri
Maria Bolettieri

Lucana di nascita e nomade per vocazione, ama viaggiare a 360°. Da sempre affascinata dalla scrittura e dal mondo del turismo, ha realizzato itinerari e audioguide per diversi Tour Operator, agenzie di viaggio e musei. Come web editor racconta le sue passioni (Travel, Food e DIY) collaborando con blog a tema. Dal trekking urbano alle passeggiate nella natura, è sempre un buon momento per godere della bellezza che ci circonda e trasmetterla con le parole.



Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur