Massa Vecchia, un paradiso per le bici in tutte le loro declinazioni, tante soluzioni per ciclisti appassionati, professionisti o meno.
Se siete tra i ciclisti che amano pedalare in un luogo splendido, lontano dalla “pazza folla”, in ambienti incontaminati e ricchi di storia e cultura, troverete il vostro luogo ideale tra le colline della Maremma e a pochi chilometri dalle spiagge di Follonica, Punta Ala, Castiglione della Pescaia, Orbetello e Grosseto.
Siamo a Massa Vecchia, dalle parti dell’antica Massa Marittima. Qui c’è un hotel che prende il nome dalla località, circondato da cipressi, pini, uliveti e vigneti: Massa Vecchia Bike Hotel, appunto. Un luogo assolutamente mitico perché la struttura ha davvero tutto per fare innamorare chi ha scelto per muoversi la mountain bike e la bici su strada.
Nel Bike Hotel, dove si trovano tra l’altro officina per lavaggi e riparazioni e guide che organizzano percorsi specifici, per la prima volta si è sperimentato l’uso delle mountain bike elettriche.
E sono stati studiati diversi itinerari visto che la particolare bici consente di poter godere di tutti i benefici della pedalata assistita, grazie a un piccolo motore elettrico non inquinante e a corrente continua, in grado di superare pendenze notevoli senza fatica.
Ma qui si viene (anche) per ben altro, per chi vuole provare l’ebbrezza (sì, è proprio il caso di dirlo) del pump track, un vero e proprio fiore all’occhiello dell’albergo. Di che si tratta? Di un tracciato da percorrere senza pedalare!
Del resto, la parola pump significa proprio pompare (i muscoli in questo caso), nel senso di allenare il corpo a realizzare giusti movimenti che gli consentano di girare sulle cunette, sulle gobbe, sulle curve paraboliche che costituiscono la pista, acquisendo via via la corretta velocità per gestirla al meglio.
Tutto il corpo è sollecitato e impegnato a trovare un equilibro tra se stesso, la bici, il tracciato: insomma, un sistema di resistenza e di acquisizione di una migliore consapevolezza per gestire la traiettoria, scegliendo quella più opportuna per stare in sella senza cadere e pedalare.
La pump track di Massa Vecchia è stata costruita dagli esperti Claudio Caluori, attuale coach del team Scott11 che milita nel campionato dell’Unione Ciclistica Internazionale (UCI) di Downhill, e Pete Stutz, che formano la società Velosolution, specializzata nella realizzazione di tali tipi di strutture che devono sempre essere tenute efficienti e pronte per essere usate.
Il fondo della pista è in cemento e il tracciato ha diversi incroci in modo da provare tantissime combinazioni divertendosi ogni volta e all’infinito.
Tre sono i tipi principali di pump track che si possono conoscere a Massa Vecchia:
Il Bike Hotel Massa Vecchia (www.massavecchia.it) non è solo specializzato nel biking. Ci sono nei dintorni tanti sentieri di diversa difficoltà e dislivello, per gli appassionati delle camminate, jogging e north walking. Non manca la possibilità di approfittare di sauna, idromassaggi, percorso Kneipp, palestra, passeggiate a cavallo in un vicino maneggio.
È poi possibile degustare olio e vino nei pressi della struttura, spingendosi a scoprire Massa Marittima, e persino dedicarsi a corsi di cucina toscana nell’agriturismo il Felciaione. E per i meno pigri, dopo un giro in mountain bike la mattina… perché non “darsi” al kite surf nel pomeriggio, magari nelle spiagge di Puntone di Scarlino e Castiglione della Pescaia?
Quando si pensa alla primavera, spesso l’immaginario vola subito verso la costa: ...
Oggi siamo in piena Ciociaria, a sud di Roma in provincia di Frosinone, nell’unico ...
Amatissimi dalla Principessa Sissi, adorati dai turisti. I Giardini di Castel ...
Preparati a vivere un'esperienza indimenticabile a Creta, un'isola che non è solo ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur