Gemelli nella bellezza, ma diversi nel nome: questa coppia di laghi del Veneto ti regalerà un’esperienza di trekking davvero gratificante

Adriano Bocci  | 27 Gen 2025
IS: 486669886
Ascolta i podcast
 

Gemelli nella bellezza, nella capacità di stupire e di farci sentire piccoli. Ed eccoci a pochi chilometri da Misurina, in provincia di Belluno, ad ammirare due specchi bagnati che si contendono viste spettacolari ed acque cristalline. Questi bellissimi laghi in Veneto sono un’occasione da non perdere: il Lago di Misurina e il Lago Antorno.

Trekking al Lago di Misurina e al Lago Antorno da Federavecchia

Scheda Tecnica

  • Punto di partenza: Federavecchia (vicino l’Albergo Cristallo)
  • Punto di arrivo: Lago di Misurina
  • Lunghezza: 5 km
  • Dislivello in salita: 400 m
  • Tempo di percorrenza: 2 ore (soste escluse)
  • Difficoltà: T – Turistico (per tutti, passeggini inclusi; cartellonistica presente sul sentiero 217)
  • Periodo dell’anno: da maggio a ottobre

Percorso

IS: 1157800560
Il Lago di Misurina

La nostra prima meta è il Lago di Misurina, poiché una volta raggiunto quello ci sarà facile arrivare anche al Lago Antorno. Da Federavecchia, accanto alla fermata dell’autobus di Auronzo Albergo Cristallo, possiamo lasciare la macchina e prendere il sentiero 217, il quale porta al Lago di Misurina, ma anche al Lago di Sorapis.

Il percorso, con varie tappe per fermarsi, fare pranzo al sacco e riposare, è adatto a tutti e conduce a Misurina, il paese che si affaccia sul lago. Da qui possiamo fare il giro del lago, respirando un’aria che pulisce corpo e spirito. Assieme al Monte Cristallo e alle Tre Cime di Lavaredo, questo specchio d’acqua riflette anche la speranza della guarigione, poiché accanto alla bellezza che ci ipnotizza vi è anche un centro interregionale pediatrico che offre cure per le malattie respiratorie. Possiamo dire con certezza che non potrebbe trovarsi in un luogo migliore.

IS:
Il Lago Antorno

Il giro del Lago di Misurina si fa in circa 35 minuti per una lunghezza totale di quasi 3 km, per una rilassante e rigenerante passeggiata da fare anche con il passeggino. E già che siamo al Lago di Misurina possiamo proseguire ed arrivare anche al Lago Antorno, questo qui sopra, il quale si trova a 2 km dal suo vicino di casa.

Per raggiungerlo seguiamo la strada che porta al Rifugio Auronzo. Una volta giunti a destinazione, il giro del Lago d’Antorno dura circa un’ora. Continuando sulla stessa strada da cui siamo arrivati possiamo anche proseguire per le Tre Cime di Lavaredo. Se vogliamo immergerci nella natura, sentendoci parte di essa e sentire il nitrito dei cavalli al pascolo che ci accolgono nella pace di questi luoghi magici, dal Lago di Misurina arriviamo anche alla Malga Misurina, tramite una passeggiata tranquilla ed adatta a chiunque.

La leggenda narra…

Monte Cristallo, massiccio delle Dolomiti Ampezzane. Shutterstock_2569712691
Il Monte Cristallo

C’era una volta il re Sorapiss, un vedovo sovrano il quale aveva una figlia di nome Misurina e governava le terre tra l’Antelao, le Tofane, le Marmarole e le Tre Cime di Lavaredo. Sua figlia era una viziata bambina che al compimento degli 8 anni scoprì che una fata sul Monte Cristallo era in possesso di uno specchio che poteva leggere tutti i pensieri delle persone che si specchiavano.

Non appena Misurina imparò dell’esistenza di questo magico specchio, lo volle immediatamente. Il padre, che non sapeva dire di no alla sua bambina, pregò la fata di poter avere quello specchio. Inizialmente, ella si rifiutò di cederlo, ma mossa dalle lacrime del re, fu lei infine a cedere. Tuttavia, questo aveva una condizione: il re sarebbe dovuto diventare una montagna e proteggere il giardino della fata. Il re accettò. Sua figlia ebbe lo specchio e non appena lo sfiorò il padre cominciò a crescere velocemente e a diventare una montagna. La figlia si trovò improvvisamente sul padre trasformato in monte, ma la velocità della trasformazione fece cadere Misurina nel vuoto.

Nei suoi ultimi secondi di vita, il re cominciò a piangere, formando dei ruscelli che andarono poi a costituire il Lago Misurina. La caduta della bambina fece spezzare lo specchio in mille pezzi che vennero trasportati dalla corrente fino al lago, donando ad esso uno splendido riflesso.
Ad ogni modo, eccoti dove trovare maggiori informazioni su questi laghi in Veneto e nei dintorni bellunesi: auronzomisurina.it/contatti/

Adriano Bocci
Adriano Bocci

Scrivo cose per professione. Paragono dettagli per passione. Accarezzo gatti per amore. Laurea in Comunicazione, classe '94, un uomo semplice: vedo cose belle, metto like. Poi mi incuriosisco, mi informo e vi rendo partecipi di dove crearvi bei ricordi.



Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur