È possibile vivere senza elettricità? Vieni a scoprirlo in questo fantastico borgo per un tuffo nel passato

Alessio Gabrielli  | 03 Gen 2025
Foroglio, in Svizzera

I borghi ci stregano, portano la nostra mente in uno stato di ammirazione, dove ci sentiamo parte della magia che si diffonde attorno a noi. Ed ecco che ci perdiamo, ci dimentichiamo del mondo materialista in cui viviamo e ci ricordiamo il passato…rivivendolo in prima persona. Il borgo di Foroglio ci fa sentire esattamente tutto questo, facendo sconnettere la nostra testa. Infatti, in questo villaggio il tempo è rimasto fermo, creando una piccola bolla: qui, non c’è nemmeno l’elettricità. Scopriamo insieme la magia che ci fa vivere questo pezzo di tempo rimasto incastrato tra le Alpi.

Esploriamo insieme il borgo di Foroglio e le sue magie

IS: 1460615124

Vi siete mai chiesti come si viveva in passato? Come era la vita prima di tutte le comodità a cui siamo abituati oggigiorno? Ebbene, per scoprirlo ci basterà andare in Svizzera, in Val Bavona, una delle valli più selvagge delle Alpi svizzere. Questo villaggio ha paralizzato il tempo ed influenzato le vite dei suoi abitanti, i quali non sanno nemmeno cosa voglia dire poter accendere la luce per andare in bagno.

La realtà, in questo magico borgo è sempre questa, e ci porta ad essere partecipi di una dimensione fatta di semplicità. Fatto sta che tutte le case sono costruite interamente in pietra, il che rende certamente questo luogo estremamente caratteristico, unico ed inconfondibile. Ma come raggiungere questa meraviglia? Una volta giunti a Cevio, dobbiamo proseguire sulla via Vallemaggia sino a quando non dobbiamo svoltare per Bignasco. Andiamo avanti sino a che non troviamo l’intersezione che ci condurrà in via Bavona, facendoci attraversare i paesi di Bavona e di Ritorto. Dopodiché, arriveremo finalmente a Foroglio. Poco fuori dal centro del paesino troviamo un comodo parcheggio.

Da lì, possiamo avventurarci alla scoperta di questo luogo al di fuori del tempo.

La cascata di Foroglio

IS: 1323906259

Immergersi nel borgo di Foroglio è un’esperienza già fuori dal comune in grado di cambiare la nostra percezione del mondo. Se poi vogliamo andare oltre, a pochi minuti da questo luogo incantato incontriamo la cascata di Foroglio, alta ben 110 metri.

Per raggiungerla comodamente basterà prendere un sentiero che, dopo il ponte situato a ridosso del parcheggio, svolta a sinistra tra le magiche campagne. In meno di cinque minuti ci troveremo alla base della cascata, ruggente e forte, affascinante e seducente. Una volta arrivati ai piedi della cascata non possiamo fare altro che ammirare la natura che ci avvolge come un mantello dell’invisibilità, rendendoci immuni ai veleni del mondo. Dall’ascoltare semplicemente lo scrosciare dell’acqua, ad un picnic inaspettato, al dondolarsi liberamente come dei bambini sull’altalena…sentiamo sempre di più la sensazione di essere in un posto a parte, ove lo scorrere del tempo si è fermato molti, molti anni fa.

Informazioni utili

Ecco un link utile per le informazioni turistiche: Fondazione Valle Bavona | Informazioni turisticheFondazione Valle Bavonahttps://www.bavona.ch › informazioni-turistiche

Vuoi scoprire la magia dei borghi italiani? Clicca qui!

Alessio Gabrielli
Alessio Gabrielli

Sono Alessio Gabrielli, ho 27 anni. Laureato magistrale presso l'Università La Sapienza di Roma in Media, comunicazione digitale e giornalismo. Mi occupo dal 2022 di creare contenuti web per il sito GoodTrekking portando avanti la mia passione per il trekking e l'outdoor



Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur