È il borgo dei ruscelli e si trova in Umbria: lo visiterai in un batter d’occhio, ma la sua bellezza ti ricompenserà fino in fondo

Alessio Gabrielli  | 30 Gen 2025
1462538087

Nascosto tra le ondulanti colline dell’Umbria, il pittoresco borgo di Rasiglia si presenta come una gemma inaspettata, con i suoi stretti canali e i magici torrenti che ricreano l’atmosfera unica della più famosa città lagunare al mondo. In questo articolo, ci immergeremo nelle bellezze della pittoresca Rasiglia, esplorando i suoi sentieri e vivendo l’incanto di una “piccola Venezia” nel cuore dell’Italia.

Un tuffo nella storia

IS: 1086400982

Il borgo di Rasiglia, con le sue origini medievali, è un luogo che conserva intatta la sua autenticità nel corso dei secoli. Le case in pietra, i vicoli stretti e le piccole piazzette creano un’atmosfera unica che trasporta i visitatori indietro nel tempo. Questo borgo affascinante è circondato da una natura lussureggiante, offrendo una combinazione perfetta tra storia e bellezza paesaggistica. Rasiglia, con i suoi canali magici e la bellezza intramontabile, offre un’esperienza di trekking unica tra le verdi colline dell’Umbria.

Questo borgo incantato, che ricrea l’atmosfera di Venezia in un contesto più intimo, è una destinazione imperdibile per chi desidera combinare la bellezza paesaggistica con il fascino storico di un autentico borgo italiano. Lasciatevi trasportare dalla magia del borgo di Rasiglia e vivrete un’esperienza indimenticabile nel cuore dell’Italia. Sarà un viaggio a 360°, che entrerà nel nostro cuore per non uscirne più.

L’elemento veneziano nel borgo di Rasiglia

IS: 1164749448

Ciò che rende il borgo di Rasiglia davvero speciale sono i suoi torrenti e canali, che ricordano la magica atmosfera della celebre Laguna di Venezia. L’acqua scorre tranquilla tra le pietre antiche, circondando le case e creando un’armoniosa sinfonia di suoni che cattura l’essenza di Venezia. Il borgo è anche noto come “La Venezia dell’Umbria” proprio per questa caratteristica unica. Per esplorare in modo completo la bellezza del borgo di Rasiglia, è consigliabile seguire un suggestivo percorso di trekking che attraversa il borgo e le sue immediate vicinanze.

Il sentiero offre viste panoramiche delle colline umbre, passeggiate tra gli antichi vicoli e l’opportunità di godersi la tranquillità offerta dai torrenti cristallini. Partiamo da Piazza Mazzini. Il sentiero è lungo circa 5 chilometri. Si tratta di un percorso veramente facile, adatto a tutti i livelli di abilità. Mentre passeggiamo, il paesaggio attorno a noi diventa un ricordo che resterà per sempre.

Esperienza di trekking nel borgo di Rasiglia

IS: 1164749642

Ed ecco che il borgo di Rasiglia ci diletta con la chiesa di San Niccolò, il borgo antico, i torrenti. Per goderci per davvero questa meraviglia ci metteremo 2-3 ore all’incirca, includendo soste per ammirare il paesaggio e fotografare il borgo di Rasiglia. Qui, dobbiamo prendercela davvero con calma.

Durante il percorso, gli escursionisti avranno l’opportunità di esplorare la Chiesa di San Niccolò, risalente al XIII secolo, e di passeggiare attraverso il borgo antico con le sue case in pietra e i caratteristici canali. I torrenti del borgo di Rasiglia, alimentati da sorgenti locali, aggiungono un tocco di magia al paesaggio e creano scorci fotografici indimenticabili. Dedicate molto tempo all’esplorazione del borgo, per scoprire le sue botteghe artigiane e assaporare la cucina locale. Quando ci lasceremo andare e ci faremo sorprendere, saremo pronti a lasciare che quei sapori entrino nel nostro cuore, regalandoci un’esperienza più unica che rara.

Alessio Gabrielli
Alessio Gabrielli

Sono Alessio Gabrielli, ho 27 anni. Laureato magistrale presso l'Università La Sapienza di Roma in Media, comunicazione digitale e giornalismo. Mi occupo dal 2022 di creare contenuti web per il sito GoodTrekking portando avanti la mia passione per il trekking e l'outdoor



Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur