Esplorate la natura con l’abbigliamento adatto al vostro trekking sulla neve. Tra le varie attività outdoor da praticare in inverno, le racchette sono uno dei modi migliori per vivere a pieno la montagna. Scegliete gli indumenti giusti per tenervi caldi e asciutti mentre camminate nella neve fresca o vi godete una giornata di ciaspolate con gli amici. L’abbigliamento per ciaspole è progettato per fornire protezione dal freddo e dal vento, consentendo al contempo libertà di movimento.
Sia che siate esperti di trekking sulla neve, o che vogliate sperimentare le ciaspole per la prima volta munitevi dell’attrezzatura giusta e scegliete l’abbigliamento tecnico per poter affrontare la vostra passeggiata in tutta serenità. Il segreto per gli amanti dell’outdoor è scegliere dei capi che offrano la massima funzionalità e il massimo comfort. Scoprite i nostri consigli, dall’intimo alle giacche, dai pantaloni agli zainetti e molto altro, per attraversare i percorsi innevati in tutta comodità e divertirvi in una fantastica avventura all’aperto!
Sicuramente il trucco più vecchio del mondo è quello di “vestirsi a cipolla”, ovvero a strati. Questo serve a mantenere la temperatura corporea ai livelli giusti per non andare in ipotermia. Infatti se durante il trekking avrete caldo, basterà togliere uno strato dal vostro abbigliamento, riporlo nel vostro zainetto e continuare la vostra escursione.
Partiamo dall’intimo termico. La soluzione ottimale è quella di indossare maglia e leggings termici che vi permettano di muovervi e tenervi al caldo alle basse temperature. Scegliete un prodotto che sia traspirante, robusto ma allo stesso tempo confortevole sulla pelle.
Ecco alcuni prodotti consigliati:
Ricordate che anche le calze devono essere termiche e traspiranti e per lo strato intermedio, da mettere sotto la giacca, optate per un pile o una felpa tecnica che sappia darvi libertà di movimento e un buon isolamento termico.
In montagna, si sa, il clima è imprevedibile. Se a questo aggiungiamo lo sforzo fisico del trekking con le ciaspole, indossare diversi strati di abbigliamento vi permetterà di potervi svestire parzialmente per reagire in modo funzionale ai cambiamenti termici. Per questo occorre scegliere una giacca impermeabile che possa essere pratica per poter ridurre gli strati e che allo stesso tempo vi ripari dal vento. Tra le tante alternative vi proponiamo:
Anche se nel guardaroba avete già un paio di pantaloni da montagna, vi suggeriamo di scegliere un pantalone tecnico che sia leggero e confortevole sia per lo sci che per il trekking e che vi permetta maggiore libertà di movimento nella camminata. Ecco alcuni esempi:
Leggi anche Pantaloni trekking da indossare tutto l’anno!
Dopo aver scelto l’abbigliamento giusto per il vostro trekking sulla neve, è necessario pensare anche agli accessori che aiutino a proteggervi da vento e neve. Scegliamo insieme guanti, cappello e tutto ciò che vi servirà per una ciaspolata perfetta!
Di certo non possono mancare tra i must dell’inverno i classici cappello, guanti e scaldacollo. Per tenervi al caldo e impugnare i vostri bastoncini vi consigliamo un bel set invernale completo di cappello, sciarpa e guanti.
Leggi anche Scaldacollo invernale guida all’acquisto!
Progettate per adattarsi alla maggior parte delle scarpe, tengono la neve fuori dagli scarponi e offrono un maggiore calore durante le passeggiate invernali sui sentieri innevati o in città. Scegliete le scarpe giuste da agganciare alle vostre ciaspole per fare trekking sulla neve senza sprofondare.
Optate per delle ghette e degli scarponi resistenti alle intemperie:
Ultimi ma non importanti gli occhiali da sole. Come ben sappiamo in montagna può essere molto più accecante essendo ad altezza elevata. Quindi vi consigliamo degli occhiali da montagna che siano leggeri, fascianti e robusti allo stesso tempo in modo da stare tranquilli quando li riponete nel vostro zainetto al calare del sole come gli occhiali da neve EXP VISION.
Lucana di nascita e nomade per vocazione, ama viaggiare a 360°. Da sempre affascinata dalla scrittura e dal mondo del turismo, ha realizzato itinerari e audioguide per diversi Tour Operator, agenzie di viaggio e musei. Come web editor racconta le sue passioni (Travel, Food e DIY) collaborando con blog a tema. Dal trekking urbano alle passeggiate nella natura, è sempre un buon momento per godere della bellezza che ci circonda e trasmetterla con le parole.
Esistono luoghi che sembrano arrivare da pianeti lontani, come Marte; e uno di ...
Se hai voglia di un’avventurosa gita fuoriporta in MTB a due passi da Roma c’è ...
Esiste un canyon scavato dall'uomo a mezz'ora da Roma con una certa importanza per ...
Preparati per un'avventuroso viaggio lungo il sentiero dei Contrabbandieri che offre ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur