Vi siete mai chiesti cosa non si può fare nei parchi nazionali? Se amate la natura e siete appassionati di escursioni nelle aree protette, allora è importante essere a conoscenza di tutte le regole e i divieti per godere appieno della vostra attività outdoor.
Il governo ha dichiarato i Parchi Nazionali e le Riserve Naturali come aree protette, l’obiettivo è quello di preservarle e tutelarle mediante alcune leggi e norme ad hoc sia dall’uomo che dalle sue attività. Il fine ultimo è quello di garantire non solo l’integrità del luogo, ma anche la sua biodiversità per la conservazione dell’habitat naturale e delle specie che vi risiedono.
Nell’ottica di un turismo sostenibile, alla scoperta di nuove mete nel rispetto del pianeta terra, la domanda da porsi è “Quali sono le regole da rispettare in un parco naturale?”. Vediamo insieme perché è importante seguire una buona condotta all’interno dei parchi per vivere in maniera serena le vostre avventure all’aria aperta!
Fra i paesi ad alta percentuale di biodiversità, sicuramente l’Italia è fra i primi, se non addirittura il primo, a detenere il titolo di nazione con un grande numero di specie e sistemi naturalistici. Ciò è dovuto alla conformazione del territorio e alla collocazione geografica, due elementi fondamentali nella diversificazione della flora e della fauna. Per questo motivo lo stato ha provveduto a creare una disciplina che regola e tutela le aree protette con la funzione di conservare l’equilibrio aumentando la sua biodiversità. Per vivere in maniera consapevole la natura e immergersi nelle sue bellezze ogni escursionista dovrebbe conoscere la risposta alla domanda “Cosa non si può fare nei parchi nazionali?”.
Nei parchi ci sono molte regole e divieti da rispettare per proteggere l’ambiente e garantire la sicurezza delle specie che lo abitano e dei visitatori. Il nostro consiglio è sempre quello di verificare sul sito ufficiale del luogo che andrete a visitare. Questo perché ciascuna area potrebbe avere ulteriori regole di comportamento in relazione alla zona in cui è situata, alla flora e alla fauna locale. Inoltre occorre ricordare che non rispettare le norme significa infrangere la legge e andare incontro a sanzioni amministrative!
Per essere preparati e conoscere al meglio cosa non si può fare nei parchi nazionali, ecco una lista di alcuni divieti da rispettare durante un’escursione.
Lucana di nascita e nomade per vocazione, ama viaggiare a 360°. Da sempre affascinata dalla scrittura e dal mondo del turismo, ha realizzato itinerari e audioguide per diversi Tour Operator, agenzie di viaggio e musei. Come web editor racconta le sue passioni (Travel, Food e DIY) collaborando con blog a tema. Dal trekking urbano alle passeggiate nella natura, è sempre un buon momento per godere della bellezza che ci circonda e trasmetterla con le parole.
Le Tre Cime di Lavaredo, il percorso più famoso delle Dolomiti, un trek tour ad ...
Nel Golfo di Napoli Ischia, verde e un po’ misteriosa, splende non solo per le sue ...
Sport outdoor estremi, panorami, adrenalina, è il paradiso degli arrampicatori e si ...
Nell'incantevole cuore delle Alpi Italiane, c'è un piccolo segretuccio che merita ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur