Un nuovo contenuto della nostra amica Monica Losen di “Maradise Viaggi”, che oggi ci accompagna virtualmente nella sua città, Lugano.
Questa volta vorrei parlarvi del luogo dove vivo, vale a dire Lugano, questa cittadina situata nel Canton Ticino sulle rive del Ceresio. Se in inverno è particolarmente tranquilla e per molti potrà apparire noiosa, ad esclusione delle festività natalizie, durante la bella stagione è molto vivace e ricca di manifestazioni ed eventi che vi sono quasi ogni sera nei mesi estivi.
Come ad esempio l’Estival Jazz che si svolge i primi giorni di luglio dove vi sono vari musicisti di fama internazionale e affluisce tantissima gente in quanto è visto come un avvenimento che contrassegna l’arrivo dell’estate.
In contrapposizione l’ultimo week end di agosto si svolge il Blues To Bop ed è vissuto come un evento di chiusura del periodo estivo. Tuttavia non va tralasciata la festa della Vendemmia in autunno dove si possono assaporare e acquistare i prodotti tipici locali nelle varie piazzette e stradine delle città. Ed è per l’appunto dedicata all’uva ed al vino.
Tanti di voi, associando il fatto che Lugano si trova in Svizzera, penseranno che il clima sia rigido e per niente una meta balneare. Contrariamente a ciò se volete trascorrere una giornata in spiaggia e fare un bagno nel lago o in piscina potete recarvi al Lido, aperto tutti i giorni da maggio a settembre.
All’inizio della serata è possibile gustare un aperitivo al Chiringuito sulla sabbia, in un ambiente dall’atmosfera mediterranea con tanto di palme. Questo è l’ora migliore poiché inizia la tranquillità ed i cigni e le anatre escono dall’acqua per “riconquistare il loro territorio”, le onde si placano ed il tutto si tinge di colori pastello. La sostenibilità passa anche dal rispetto per gli animali.
Lugano è il punto di partenza per molte escursioni nelle valli e montagne circostanti, o in sentieri in zone lacustri, ideali da effettuare in primavera quando la fioritura ne esalta la loro bellezza. Anche il parco cittadino (Parco Ciani) è l’ideale per una passeggiata immersi nel verde e magari per soffermarsi a sentire un concerto, di qualsiasi genere musicale, o ad assistere ad uno show, in una sera estiva.
Non si può spiegarla a parole, ma solo a sensazioni, la magia del lago di Lugano, sul quale affaccia la curiosa vetta (per il nome, se non altro) dei Denti della Vecchia.
Turismo sostenibile è anche ascoltare la natura che ci parla, immergendosi nelle percezioni e nelle impressioni di un determinato luogo in un determinato momento.
Esistono luoghi che sembrano arrivare da pianeti lontani, come Marte; e uno di ...
Se hai voglia di un’avventurosa gita fuoriporta in MTB a due passi da Roma c’è ...
Esiste un canyon scavato dall'uomo a mezz'ora da Roma con una certa importanza per ...
Preparati per un'avventuroso viaggio lungo il sentiero dei Contrabbandieri che offre ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur