Per me San Bernardino è il luogo perfetto dove passare dei momenti di relax e fare delle escursioni invernali in un ambito alpino da sogno.Raggiungibile in poco più di un’ora in auto da Lugano o in pullman da Bellinzona, questo villaggio del Canton Grigioni, situato ad un’altezza di 1.626 metri, è la meta ideale per trascorrere una o più giornate soleggiate, quando il bianco della neve è così intenso da renderti quasi impossibile l’atto di aprire gli occhi senza gli occhiali da sole, ma il cielo azzurro e le alte vette che ti circondano ti donano un senso di libertà ineguagliabile.
Caratteristiche dell’itinerario
In inverno si possono scegliere varie discipline presso gli impianti sportivi, ma vi voglio suggerire i 14 chilometri, ben segnalati, di sentieri innevati percorribili con le ciaspole, ed alcuni anche senza.Un’occasione per immergersi nella tranquillità della natura, solamente per lasciarsi sorprendere dall’ incantevole paesaggio, alleggeriti dallo spirito di competizione che caratterizza altri sport.I percorsi sono tutti degni di nota per le sue particolari caratteristiche, poi starà ad ognuno sceglierli in base alla propria forma fisica.Ora, però, vi indico un tracciato facile di circa un’ora e mezza, adatto a tutti, senza l’uso delle racchette.Ho scelto apposta il seguente itinerario per fare in modo che chiunque lo possa sperimentare, con poca fatica, anche chi solitamente non predilige questa attività, e poter avvicinarsi a questo idilliaco ambiente dove regna la calma e l’armonia.
Indicazioni e itinerario per il San Bernardino
Partenza: villaggio San BernardinoArrivo: villaggio San BernardinoPercorso: circolareSi parte dal villaggio di San Bernardino, in direzione del centro sportivo, da lì si segue l’indicazione per il lago Doss. Prima di raggiungere il bacino c’è un bivio, guardare il cartello “Alpe Pian Doss”. Giunti all’alpe ci si può concedere una sosta per una bevanda calda o un pasto. Procedere sempre dritto lungo il cammino che si ricongiunge al paese.