Se vi trovate nel Luganese non potete non notare i Denti della Vecchia, il gruppo di montagne facente parte delle Prealpi, che sono state fonte di ispirazione di antiche leggende. La loro enigmatica conformazione vi avrà sicuramente incuriosito...
Percorso turistico
Tutti gli itinerari e le proposte GoodTrekking che rientrano nella classificazione T (Percorso Turistico) secondo lo schema nazionale CAI – Club Alpino Italiano. Qualora non presente una specifica classificazione dell’itinerario, l’indicazione è basata su elementi oggettivi e riscontrabili
Borgo San Giuliano, passeggiando nel borgo di Fellini
Borgo San Giuliano è un rione della città di Rimini, storicamente noto come quartiere di pescatori e marinai, che tutt’oggi mantiene una forte tradizione ben radicata nel territorio, ma che negli ultimi anni si sta trasformando in un magnifico...
Gola del Furlo e la Riserva Naturale
Trekking alla Gola del Furlo? Sì, grazie! La Riserva Naturale Statale Gola del Furlo è un vero e proprio serbatoio di bio-diversità dove passeggiare tra ambiente, flora e fauna tutelati e protetti. Un vero e proprio fiore all’occhiello dell’intera...
Monte Tuscolo, il balcone dei Castelli Romani
Il Monte Tuscolo è una destinazione che riesce a coniugare storia, arte, cultura con una cornice naturalistica tra le più belle d’Italia. Ci troviamo alle porte dell’Urbe, in un piccolo gioiello incastonato nei famosi Castelli Romani. Il...
Terme di Valdieri, la Spa delle Alpi Marittime
Tra lo scenario pieno di mutazioni delle Alpi Marittime sorgono le Terme di Valdieri, situate nell’omonimo comune con circa mille abitanti. Valdieri è un borgo in provincia di Cuneo, nel cuore della regione Piemonte; è parte...
Val Borbera, un paradiso nascosto tra gli Appennini
La Val Borbera è una splendida località nella zona meridionale del Piemonte che per la sua strategica posizione, tra le valli e a est del meraviglioso torrente Scrivia, è considerata un vero e proprio patrimonio agroalimentare. Inoltre si tratta di...
Rifugio Magnolini, trekking in montagna per tutta la famiglia
Itinerario da fare insieme a tutta la famiglia, senza troppa fatica e con paesaggi eccezionali? Il rifugio Leonida Magnolini, posto a quota 1610 metri sul livello del mare in località a cavallo tra la conca di Clusone e la Valle Camonica, è il...
Gole di Celano: un mondo selvaggio e misterioso
Uno dei percorsi naturalistici più belli e interessanti per chi ama il trekking è rappresentata dalle Gole di Celano, situate nel cuore dell’Abruzzo. L’elevata bellezza paesaggistica delle Gole le classifica come uno dei luoghi a...
Gravina di Laterza, il canyon di Taranto
Molto spesso si pensa che alcuni scenari paesaggistici siano presenti esclusivamente in alcune zone del nostro pianeta. Uno di questi casi è sicuramente quello dei canyon che nell’immaginario collettivo sono associati al famoso Grand Canyon...
Nella Biosfera Unesco: Cima Tombea dall’Alpo
La Valle del Chiese ci offre questo bel percorso che dall’Alpo sale alla Cima Tombea da dove si può godere di un panorama a 360° su tutte le alpi ledrensi parti della Biosfera Unesco “Alpi Ledrensi & Judicaria”...