Se c’è qualcosa che ci fa sentire veramente liberi è pedalare: pedalare verso nuove mete partendo direttamente da casa. Niente mezzi pubblici, niente preamboli, si parte dalla città con la bicicletta carica di tutto quello che ci serve per passare la giornata e la notte fuori.
Qui di seguito segnaliamo alcuni percorsi e ciclabili che permettono di godersi un weekend in bicicletta, lontano dalla città. Nulla vieta di percorrerne solo una parte per tornare prima che faccia buio nel proprio comodo letto oppure di continuare il viaggio anche oltre il weekend per assaporare un po’ di avventura.
Ecco dunque cinque ciclabili italiane per partire con la bicicletta direttamente da casa e viaggiare al ritmo delle nostre pedalate.
La ciclabile del fiume Oglio è un percorso di oltre 280 chilometri che attraversa le province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova. La partenza è a 1.883 metri sul Passo del Tonale per raggiungere infine i 21 metri a Ponte di Barche a San Matteo delle Chiaviche. Il percorso è misto, con un 70% su asfalto e un 30% su sterrato. La ciclabile può essere intercettata in ognuna delle città che tocca e percorsa in qualunque senso di marcia, a seconda di dove vi porta il cuore e di quanta fatica siete pronti a fare nel vostro weekend in bicicletta
Il canale Villoresi prende le acque dal fiume Ticino, in località Panperduto, nel comune di Somma Lombardo. Dopo aver percorso 86 chilometri, nelle provincia di Milano e Monza Brianza, si getta nel fiume Adda a Cassano d’Adda.
Il canale costeggia borghi e centri storici e percorrerne gli argini in bicicletta dà modo di avventurarsi in deviazioni interessanti, anche di poche centinaia di metri. Canale Villoresi Ovest è il nome della sezione che va verso il Ticino e Canale Villoresi Est verso l’Adda. Hanno inizio entrambi dal Parcheggio della stazione Ferroviaria di Garbagnate Milanese Parco delle Groane (ex Serenella). Informatevi sui periodi di secca, soprattutto nella stagione estiva, in cui il percorso perde di fascino, mancando gli uccelli che ne frequentano le sponde e le suggestive cascatelle. Il weekend in bicicletta, qui, è ottimo nei mesi primaverili, con temperature meno calde e lunghe giornate di sole.
Partendo da Roma è possibile percorrere tutta l’Appia Antica in direzione dei Castelli Romani, la meta ideale della gita fuori porta e adattissima per un weekend in bicicletta. Non si tratta di una vera e propria ciclabile, ma l’itinerario ricalca quello della Francigena del Sud e può essere facilmente percorso in bicicletta. Si prosegue con una bella salita fino a Castel Gandolfo. Da qui chi possiede una mtb potrà cimentarsi sul Grande Anello del Parco Regionale dei Castelli Romani. Oltre 50 km di percorsi che toccano 16 borghi del parco e immersi nei boschi con vista suggestiva sui laghi. A ritorno si può usare l’opzione treno + bici per tornare a Roma sulla ferrovia Roma-Velletri.
La via Francigena è sempre una buona idea per un weekend in bicicletta. Partendo da Roma e percorrendola in senso opposto verso Sutri si ha la possibilità di entrare nel cuore della Tuscia Viterbese, ad una trentina di km dalla capitale. Proseguendo sulla Francigena il viaggio può potenzialmente proseguire fino ad Aosta. Il tratto di uscita dalla città non è uno dei più belli dell’intera Francigena ma ha il suo fascino e la sua bellezza. Si percorre la ciclabile del Tevere in sicurezza.
Sfruttando parte della via Francigena piemontese e parte della ciclo strada della Valle di Susa si ha la possibilità di partire da Torino in bicicletta in direzione di uno die posti più belli del Piemonte. Questo itinerario fa parte della ciclovia AIDA, che da Moncenisio in Alta Val Susa raggiunge Trieste per una lunghezza complessiva di 920 chilometri. Da Moncenisio ad Avigliana si percorre la ciclo strada Val Susa, ma chi vuole può proseguire fino a Trieste!
Oggi siamo in piena Ciociaria, a sud di Roma in provincia di Frosinone, nell’unico ...
Amatissimi dalla Principessa Sissi, adorati dai turisti. I Giardini di Castel ...
Preparati a vivere un'esperienza indimenticabile a Creta, un'isola che non è solo ...
Nel cuore della Lombardia, tra le vette delle Alpi Orobie, si trova un percorso che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur