Il Sentiero Gores è la palese dimostrazione che l’immagine che in molti possono avere di Cortina d’Ampezzo può essere errata. Questa perla delle Dolomiti Bellunesi infatti è nota – non solo in Italia, ma in tutto il mondo – per essere una rinomata meta turistica invernale, celebre anche per essere stato il set del primo mitico film della serie Vacanze di Natale. Una sorta di icona del lusso e delle vacanze esclusive, un posto insomma dove vanno a sciare i ricchi. Invece ci sono molti sentieri escursionistici nella zona di Cortina D’Ampezzo che raccontano un lato di questo territorio sconosciuto ai più.
Ecco che allora a pochi passi dalla rinomata località veneta parte il Sentiero Gores, un percorso unico nel suo genere che si addentra nel cuore della Foresta di Federa passando per magnifici laghi e suggestive cascate, il tutto circondati da larici, abeti e faggi. Un itinerario immerso nella natura selvaggio che in qualche modo cozza con l’idea mondana che in molti hanno di Cortina: scopriamo allora questo percorso in qualche modo complesso, ma che può essere affrontato da chiunque abbia un minimo di buona preparazione e attitudine alla montagna.
La partenza – e l’arrivo – di questo itinerario ad anello è dal parcheggio in località Campo di Sotto, vicino Lago Pianozes. Da qui occorre imboccare il sentiero 430 che subito entra nella foresta: all’inizio l’ascesa è abbastanza dolce, ma poi la strada inizia a farsi più impegnativa. Il sentiero segue le Gole di Fadera e, in questo magnifico scenario lungo il torrente, le pendenze arrivano anche al 20%. Dopo un’ora scarsa di cammino si arriva così al Lago d’Ajal, dove è presente anche un rifugio che affaccia sullo specchio d’acqua dove potersi riposare e rifocillare.
Per continuare il Sentiero Gores, dal Lago d’Ajal occorre prendere il sentiero 432 che continua a salire in maniera continua e, dopo poco, inizia la parte attrezzata tra ponti, scalini e corde, tutto tenuto benissimo. Occorre salire fino a quota 1.800 metri per arrivare a Malga Federa: tra ampi pascoli, qui si apre una vista spettacolare su Croda da Lago e Becco di Mezzodì. Tutto finito? Assolutamente no, visto che lungo la discesa – seguendo sempre il sentiero 432 – c’è ancora tempo per ammirare la Cascata delle Gores de Federa, uno spettacolo da vivere prima di proseguire verso il parcheggio iniziale.
Per affrontare il Sentiero Gores non occorre un kit da ferrata, ma il terreno può essere scivoloso e richiede passo sicuro: di conseguenza bambini e persone inesperte devono fare attenzione. La bellezza del percorso però è proprio questa: attraversamenti in prossimità di cascatelle e gole strette, ponticelli sospesi sopra il torrente e scale che permettono di superare le rocce, questo sentiero rappresenta una sorta di piccola avventura. Il panorama dalla Malga Federa poi è da cartolina.
Quando nelle Dolomiti si parla di laghi e cascate, subito il primo pensiero corre all’Alto Adige. Il Sentiero Gores invece è la dimostrazione di come anche nella zona di Cortina d’Ampezzo ci siano itinerari così suggestivi. Non a caso nella zona è molto famoso il Giro dei Tre Laghi, un’escursione che passa per il Lago Pianozes, il Lago d’AJal e il Lago Federa. Non solo alte cime rocciose da conquistare e magnifiche piste da sci, la zona dell’Ampezzo ha decisamente molto di più da offrire.
Giornalista pubblicista laureato al D.A.M.S., ama da sempre la montagna e la natura, ma non chiedetegli di prendere una funivia...
Ricorda la sagoma di un’aquila, che svolazza tra le vette alpine libera e ...
L'Italia è un paese che vanta una vasta gamma di bellezze naturali e l'entusiasmo ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur