È il più antico della conca di Cortina d’Ampezzo e dall’alto dei suoi 2575 metri ti regalerà un’esperienza indimenticabile

Emanuele Ferretti  | 25 Ago 2025
2446280271

Ci sono cammini che non si limitano a portarti da un luogo all’altro: ti trasformano. È ciò che accade quando si parte da Laste, immersi nell’aria pura delle Dolomiti, e ogni passo sembra aprire la porta di una fiaba scolpita nella roccia.

2414977379

Trekking al Rifugio Nuvolau

Scheda tecnica

  • Tempo di percorrenza: 4,30 ore circa (escluse soste)
  • Distanza:  10,6 km
  • Dislivello : 590 m+ 590m-
  • Difficolta: intermedio
  • Punto di Partenza e arrivo: Laste

Mappa

Percorso

Fin dai primi metri, il cuore si alleggerisce e la mente si libera, pronta ad accogliere la magia del percorso. Man mano che il sentiero si svela, incontri il Lago Limides, un piccolo gioiello cristallino che riflette montagne e cielo in un quadro perfetto. Il silenzio attorno è così intenso da sembrare vivo: ogni respiro diventa poesia, ogni sguardo un ricordo che sai di voler custodire. Poi il cammino prosegue verso la Forcella Averau, un balcone naturale che regala orizzonti infiniti, dove il tempo sembra fermarsi per lasciare spazio solo all’essenza.

Accanto a te appare il Rifugio Averau, un nido di legno sospeso tra le vette. Qui il profumo del legno caldo si mescola all’aria sottile d’alta quota. Sedersi su quel balcone, con una tazza fumante tra le mani, è un gesto che riconcilia con la vita semplice: il cuore batte più lento, i pensieri si sciolgono, e la montagna diventa parte di te.

Riprendendo il cammino, la montagna cambia volto: rocce dolomitiche scolpite dal tempo, prati che sembrano dipinti a mano, e infine la magia del Rifugio Nuvolau, che appare come un faro tra le creste. Da qui, il panorama si apre in tutta la sua grandiosità: vette lontane, giochi di luce, orizzonti che raccontano storie antiche. È un momento che resta impresso, un dipinto vivo per occhi e anima.

2037683468

Proseguendo il giro, il sentiero diventa una danza tra massi e cielo. Le maestose Cinque Torri si stagliano all’improvviso, come sentinelle di pietra che dominano il paesaggio. Passare tra loro è come attraversare una storia sospesa, dove ogni passo ha un significato rituale. Poco dopo, il cammino porta al Rifugio Scoiattoli, un luogo accogliente che custodisce l’eco di chi, come te, ha cercato un momento di pace tra le montagne.

2446280271

E mentre l’anello si chiude e il sentiero ti accompagna di nuovo verso Laste, senti che il viaggio non è finito: una parte di te resta tra quei prati, quelle rocce, quei silenzi. Perché questa non è solo un’escursione, ma un’esperienza che ti insegna a rallentare, ad ascoltare e a sentirti parte di qualcosa di più grande.

Emanuele Ferretti
Emanuele Ferretti

Emanuele Ferretti, per gli amici Manè, è da sempre un grande appassionato di viaggi e avventura. La passione per la fotografia e per la natura lo ha portato a scoprire il mondo con i mezzi più disparati: dalla canoa, alla moto, al paramotore, al trekking.

In evidenza


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur