Così idilliaco da sembrare naturale, ma questo lago è stato costruito dall’uomo: la piccola perla di San Vito di Cadore

Daniele Abela  | 12 Apr 2025
1093432853

Il lago di Mosigo, o di San Vito, gioello delle dolomiti bellunesi, nel territorio di San Vito di Cadore, ha suscitato l’interesse di tanti amanti del trekking, anche grazie alla televisione, che lo ha portato alla ribalta con la serie TV Rai, “Ad un passo dal cielo”. Location di un’immaginaria caserma di polizia, ha colpito tutti per la sua bellezza e la sua somiglianza con il Lago di Braies, con la fortuna di essere non così battuto dal turismo di massa.

Perfetto per una giornata di relax o per una gita con i bambini, raggiungerlo è molto semplice. L’itinerario che ti proponiamo ti permetterà di parcheggiare proprio accanto al lago e poi intraprende un percorso di circa 5 Km ed un dislivello irrilevante. Questo piccolo percorso, immerso nella bellissima natura delle Dolomiti, ti permette di avere diverse soluzioni, vista la sua breve durata e la sua facilità. Potrai scegliere di camminare prima di pranzo e poi stendere la tua tovaglia per goderti il sole e la tranquillità. Oppure decidere di percorrerlo, proprio dopo aver mangiato, con tutta la calma del mondo, per permette al tuo corpo di digerire al meglio. Qualsiasi scelta farai, siamo sicuri che questo trekking, ti regalerà una gioia semplice e pura.

Trekking al lago di Mosigo

Scheda tecnica

  • Punto di Partenza: Chiapuzza – San Vito di Cadore
  • Punto di arrivo: percorso ad anello
  • Lunghezza:  5 km
  • Dislivello in salita: 150 mt
  • Tempo di percorrenza: 1,5 ore circa (escluse soste)
  • Difficoltà: Facile
  • Periodo: Da maggio ad ottobre (in assenza di neve)

Mappa

Il percorso

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Notti Delle Dolomiti (@notti_delle_dolomiti)

L’escursione ad anello con partenza da Chiapuzza, nei pressi di San Vito di Cadore, conduce alla scoperta del pittoresco Lago di Mosigo, incastonato tra le maestose Dolomiti. Il percorso ha inizio snodandosi su un tratto panoramico che regala viste mozzafiato sui paesaggi circostanti. La via si snoda attraverso sentieri immersi nella natura rigogliosa, offrendo scorci unici sulle cime dolomitiche che si specchiano nelle acque tranquille del lago.

Il giro prosegue verso San Vito di Cadore, dove si possono ammirare la Chiesa dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia e la Chiesa della Madonna della Difesa, testimonianze storiche e culturali del luogo. Dopo una pausa nel borgo, il sentiero riprende in direzione del Lago di Mosigo, conducendo nuovamente tra boschi e prati alpini. Le acque cristalline del lago, circondate da montagne imponenti, offrono un’atmosfera di pace e serenità. L’itinerario ad anello si conclude dopo aver attraversato paesaggi incantevoli e aver vissuto un’esperienza immersiva nella bellezza delle Dolomiti cadorine.

San Vito di Cadore ed il lago di Mosigo, “ad un passo dal cielo” grazie alla RAI

2078741824
il set della serie tv “ad un passo dal cielo” sul lago di Mosigo, lo ha reso una meta turistica molto ambita

Questo percorso è un’oasi di tranquillità, ideale per chi cerca una pausa rilassante nella natura. Da alcune stagioni, oltre ai luoghi bellissimi del Lago di Braies, la serie televisiva RAI di “Ad un passo dal cielo”, ha scelto il Lago di Mosigo per ubicare la caserma di polizia. L’intera serie Tv, da diversi anni ha scelto i territori del cadore e di Cortina per ambientare tutte le sue appassionanti storie, facendo scoprire ad un ampio pubblico questi magnifici territori.

Questo specchio d’acqua, nato dalla bonifica di una zona paludosa nel 1929, offre un paesaggio incantevole, con le maestose cime dell’Antelao e del Marcora che si riflettono nelle sue acque calme.Le famiglie con bambini trovano qui un luogo perfetto per trascorrere il pomeriggio, grazie al parco giochi in legno e all’ampio spazio verde dove i piccoli possono correre e divertirsi. A lato, un’area attrezzata per barbecue invita a grigliate in compagnia.

Oltre al relax, il lago di Mosigo offre diverse attività: un campo da minigolf, gonfiabili, tappeti elastici per i più giovani, e campi da tennis per chi desidera cimentarsi in questo sport. Un chiosco e numerose panchine completano l’offerta, permettendo a tutti di godersi appieno la bellezza del luogo.

 

Daniele Abela
Daniele Abela

Receptionist e Guida escursionistica: amo la montagna, la bici e tutto ciò che è esplorazione, lenta e autentica.



Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur