Immagina di immergerti nella bellezza incontaminata delle Dolomiti, dove sentieri tortuosi ti conducono attraverso paesaggi mozzafiato fino al Lago di Pianoze. Questo specchio d’acqua alpino, incastonato come una gemma turchese tra le vette maestose delle Dolomiti Ampezzane, è solo una delle tappe del nostro prossimo trekking ad anello.
Partiremo dall’iconica Cortina d’Ampezzo, la “Perla delle Dolomiti”, cuore pulsante di questa regione spettacolare, per intraprendere un’avventura indimenticabile che ci porterà a esplorare non solo il Lago di Pianoze, ma anche l’incantevole e più nascosto Lago Ajal. Preparati a camminare attraverso boschi rigogliosi di conifere e larici, ad ammirare panorami alpini che tolgono il fiato, con le cime frastagliate che si stagliano contro il cielo azzurro, e a respirare l’aria fresca e frizzante di montagna.
Questo percorso circolare, pensato per gli amanti del trekking di media difficoltà, è un invito a staccare dalla frenesia e dalla routine quotidiana e a riconnettersi con la natura più autentica e selvaggia. Seguici mentre ti guidiamo passo dopo passo attraverso questo itinerario spettacolare, condividendo consigli utili per affrontare al meglio il percorso, e immagini suggestive che ti faranno venire voglia di allacciare subito gli scarponi e partire all’avventura.
Una bellissima veduta dall’alto del Lago di Pianoze
Il nostro trekking ad anello inizia da Cortina d’Ampezzo, precisamente dal parcheggio Rio Gere, facilmente raggiungibile. Da qui, il sentiero si snoda inizialmente attraverso un bosco di larici, salendo gradualmente verso il Rifugio Mietres. Proseguendo, il paesaggio si apre e si iniziano ad ammirare le prime vedute panoramiche sulle Dolomiti Ampezzane. Il sentiero continua in quota, offrendo scorci suggestivi fino a raggiungere il pittoresco Lago Ajal, un piccolo gioiello alpino dove è consigliabile una sosta per ammirare il panorama.
Dopo aver lasciato alle spalle il Lago Ajal, il percorso prosegue in discesa, attraversando nuovamente zone boschive e tratti più aperti, fino a raggiungere la Val Popena. Da qui, seguendo le indicazioni, si arriva finalmente al Lago di Pianoze, meta finale del nostro trekking. Questo lago, con le sue acque cristalline ed un ambiente placido, rappresenta la conclusione perfetta di questa escursione. Il rientro a Cortina può avvenire tramite sentieri alternativi, ma il nostro consiglio è di proseguire oltre il lago verso Campo di Sopra e poi Cortina.
Straordinaria veduta di Cortina D’Ampezzo con le Dolomiti
Ecco un assaggio di cosa ti aspetta a Cortina d’Ampezzo, il nostro punto di partenza per l’avventura al Lago di Pianoze. Cortina, incastonata nella conca ampezzana, è molto più di una rinomata località sciistica; è un vero gioiello delle Dolomiti, ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Passeggia per Corso Italia, il cuore pulsante della città, con le sue eleganti boutique, i caffè storici e le vetrine scintillanti.
Ammira l’imponente campanile della Basilica dei Santi Filippo e Giacomo, simbolo di Cortina, e immergiti nell’atmosfera alpina del Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi, che ospita una preziosa collezione di opere del Novecento italiano. Non perdere l’occasione di salire con gli impianti di risalita per godere di panorami mozzafiato sulle vette circostanti, come le Tofane, il Cristallo e le Cinque Torri.
Esplora i sentieri tematici che partono dal centro, perfetti per brevi passeggiate nella natura, e lasciati conquistare dal fascino autentico dei borghi ladini che circondano Cortina, custodi di tradizioni secolari. Cortina d’Ampezzo è un preludio perfetto alla bellezza selvaggia che incontreremo nel nostro trekking verso il Lago di Pianoze.
Receptionist e Guida escursionistica: amo la montagna, la bici e tutto ciò che è esplorazione, lenta e autentica.
In Val Pusteria tra le splendide Dolomiti giace uno specchio d’acqua dalle ...
Un sogno o la vita reale? Forse, si potrebbe definire un sogno che si materializza ...
Siamo più o meno nella metà di questo “braccio” lacustre e Varenna si mostra ...
Immagina di camminare incontrando la bella addormentata nel bosco o di fare il giro ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur