Se volete raggiungere Corgnolaz, vero paradiso a due passi dalla più famosa Chamois, potete farlo solo in un modo: con uno dei trekking più belli della Valle D’aosta. Il comune di Chamois, che include appunto il centro urbano di Corgnolaz, ha una caratteristica unica, molto aprezzata dagli amanti della montagna, essendo l’unico comune italiano sulal terraferma non raggiungibile dalle automobili, ma solo a piedi con un fitta rete di sentieri o tramite funivia o piccoli areoplani.
Per arrivare a Corgnolaz vi proponiamo un itinerario che parte dagli stazzi di Nuarsaz. Si tratta di un sentiero molto panoramico in qualsiasi stagione dell’anno, ma che vi consigliamo di percorrere nelle stagioni calde, per concedervi una pausa dalle alte temperature della città.
Il nostro punto di partenza è situato a 1123 mt sul mare e si stratta dello stazzo di Nuarsaz. Le zone di Nuarsaz, anticamente ricchi pascoli ora ridotti dal bosco, mostrano tracce di presenza umana molto antica, sebbene sembra improbabile ci sia stato un insediamento stabile tutto l’anno. Le difficili condizioni ambientali e le abbondanti nevicate invernali suggeriscono che Nuarsaz fosse abitata solo durante la bella stagione, per il pascolo e la raccolta di prodotti naturali. Per raggiungere il punto di partenza è molto semplice. Arrivati sulla SR46 in localita Nuarsaz, si raggiunge l’abitato di Buisson, dove possiamo lasciare la macchina in prossimità della funivia per Chamois.
Per arrivare a Corgnolaz percorreremo il sentiero numero 2, che si snoda in mezzo a paesaggi alpini di straordinaria bellezza. La salita comincia sul versante sinistro del torrente di Chamois, in un contesto dove la natura selvaggia delle Alpi si fonde armoniosamente con le testimonianze di una vita rurale dedita al pascolo e alla produzione di formaggio.
Lungo il cammino, attraverseremo una grande varieta di ambienti naturali, da fitti boschi a distese prative d’alta quota, regalandoci panorami mozzafiato. L’attraversamento dal lato sinistro a quello destro del torrente rappresenta un punto cruciale dell’itinerario, introducendo il tratto che conduce a Ville (piccola frazione di chamois), dove la natura si manifesta in tutta la sua magnificenza.
L’arrivo a Corgnolaz, capoluogo del comune di Chamois ci farà sicuramente rimanere senza fiato per la sua unicità. Un paesaggio alpino che ci colpirà non solo per la sua bellezza paesaggistica, ma sopratutto per il silenzio, interrotto solo dal rumore dell’acqua e degli animali in sottofondo. L’assenza di auto e moto e di strade, ci restituisce un paesaggio autentico, senza la mano invasiva dell’uomo: un vero paradiso per chi ama la natura ed il trekking.
Il sentiero che vi abbiamo presentato non presenta alcuna difficoltà oggettiva ed è adatto a chiunque ma in poco meno di 3 km si dovranno affrontare circa 700 mt di dislivello. Questo lo rende un percorso principalmente in salita e che richiede un minimo di allenamento o comunque una certa familiarità con i trekking in montagna.
Per quanto riguarda l’ equipaggiamento vi rimandiamo al nostro articolo sull’abbigliamento da indossare in primavera ( la stagione migliore per questo trekking). Non posso sicuramente mancare gli scarponi e indumenti tecnici da indossare prontamente in base alla temperatura del momento. Per quanto riguarda l’acqua, cambia molto in base alla stagione, ma data la lunghezza minima del percorso non avrete bisogno di grandi scorte, potendo riempire le vostre borracce all’arrivo prima di iniziare la discesa verso l’automobile. VI consigliamo di tenere conto del meteo, controllandolo regolarmente ed in prossimità della data che avete scelto per questo trekking.
Receptionist e Guida escursionistica: amo la montagna, la bici e tutto ciò che è esplorazione, lenta e autentica.
Se sei al mare in uno dei posti più esclusivi d'Italia ma hai voglia di muoverti un ...
Se cerchi un trekking fra borghi alpini e natura incontaminata questo percorso in ...
Per chi, oltre al trekking, ama la storia d’Italia e visitare quei luoghi dove i ...
Ci sono dei momenti della vita in cui senti di dover superare i tuoi limiti e ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur