Malga Ritorto, un affaccio privilegiato sul cuore delle Dolomiti di Brenta, è la destinazione ideale per una piacevole escursione adatta a tutte le età. Un comodo sentiero innevato, quasi completamente pianeggiante, serpeggia tra imponenti abeti e larici, custodi di un ecosistema di rara bellezza. Man mano che ci si avvicina alla malga, il bosco si dirada, lasciando spazio a distese di pino mugo e verdi pascoli. La posizione di Malga Ritorto, con la sua vista impareggiabile, offre un panorama mozzafiato sulla maestosità delle Dolomiti di Brenta, uno spettacolo che culmina al tramonto, quando le rocce si accendono di sfumature infuocate. L’ottima esposizione solare trasforma questo luogo in una vera e propria terrazza naturale, baciata dal sole per gran parte della giornata.
Si tratta di una bellissima ciaspolata di circa 2km, semplice e ideale per chi vuole scoprire il mondo dell’outdoor invernale o avvicinare i bambini a questo fantastico sport.
La Funicolare Campiglio Express per Patascoss
Prima di iniziare per la nostra ciaspolata fino a malga ritorto, possiamo goderci un bellissimo panorama già in partenza, con la cabinovia Pinzolo-Campiglio Express. Una volta arrivati a Madonna di Campiglio, dobbiamo recarci al parcheggio di Colarin che si trova alle porte della città in zona sud. Qui potremmo lasciare la nostra macchina e prendere questa cabinovia al prezzo di circa 25€ per Patascoss. Come potete immaginare, questo percorso di circa 6 minuti, ci metterà di fronte ad una bellezza paesaggistica senza eguali. In pieno inverno, il panorama innevato sembrerà magico e fuoriuscito direttamente dalle favole.
La vista panoramica delle dolomiti
Dall’arrivo in quota con la cabinovia (1.750 metri), ci si inoltra con cautela sul lato destro della pista, prestando attenzione agli sciatori per un breve tratto di circa 100 metri, fino a intercettare l’incantevole via che conduce a Malga Ritorto. Svoltando a destra, verso sud, si imbocca questo sentiero che penetra nell’abbraccio di un suggestivo bosco di abeti. Da qui, un’agevole passeggiata pianeggiante di circa 2 chilometri si snoda attraverso la foresta, fino a emergere nella luminosa e vasta radura dove sorge Malga Ritorto.
Qui, lo sguardo viene rapito da un panorama di straordinaria bellezza: le Dolomiti di Brenta si ergono in tutta la loro maestosa imponenza, offrendo uno spettacolo semplicemente indimenticabile. Per il ritorno, si ripercorre il medesimo itinerario a ritroso, per poi ridiscendere a Madonna di Campiglio con la cabinovia. I più allenati e attrezzati potranno invece optare per una discesa alternativa, seguendo le indicazioni del sentiero che conduce direttamente al paese.
Arrivati alla fine della nostra passeggiata con le ciaspole è ora di viverci la bellezza ed il fantastico cibo di Malga Ritorto.
Ci troviamo a 1750mt e la malga si trova in una posizione pazzesca, un vero e proprio balcone sulle Dolomiti di Brenta e su tutta la Val Rendena. Questa la rende perfetta per effettuare delle suggestive foto all’alba ed al tramonto, proprio per la sua posizione. Infatti, troverete spesso, diversi appassionati posizionare i loro treppiedi per catturare la magia delle Dolomiti.
La tradizionale torta Linzer
Non può mancare naturalmente del fantastico cibo della tradizione Trentina. Dopo una bella ciaspolata, non possiamo esimerci nell’assaggiare dei grandiosi strangolapreti su fonduta di trentingrana o più tradizionali canederli in tutte le loro forme. Non manca del gustoso gulash con la polenta fino all’attesissimo dolce. Vi consigliamo la tradizionale Linzer Torte: una speciale crostata con farina aromatizzata alle nocciole e cannella, ed una buonissima farcitura alla ocnteffura di frutti rossi e ribes.
Receptionist e Guida escursionistica: amo la montagna, la bici e tutto ciò che è esplorazione, lenta e autentica.
In Val Pusteria tra le splendide Dolomiti giace uno specchio d’acqua dalle ...
Un sogno o la vita reale? Forse, si potrebbe definire un sogno che si materializza ...
Siamo più o meno nella metà di questo “braccio” lacustre e Varenna si mostra ...
Immagina di camminare incontrando la bella addormentata nel bosco o di fare il giro ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur