70 metri nel cuore della Val di Non: questo salto d’acqua ti sorprenderà per la sua bellezza senza precedenti

Daniele Abela  | 26 Feb 2025
1344587892

Preparatevi ad un’escursione rinfrescante che vi porterà alla scoperta della Cascata di Tret, un gioiello nascosto nel cuore della Val di Non, in Trentino. Questo percorso, adatto a tutti, parte dal piccolo borgo di Dovena, frazione del comune di Borgo d’Anaunia, e si snoda attraverso un paesaggio incantevole, tra boschi rigogliosi, prati fioriti e antichi masi.

Il sentiero, ben segnalato e di facile percorribilità, segue in gran parte il corso del Torrente Novella, regalandovi scorci suggestivi e il costante mormorio dell’acqua. Dopo una bellissima camminata, arriverete alla cascata, un salto d’acqua di circa 90 metri che si getta in una pozza cristallina, creando un’atmosfera magica e rilassante. Qui potrete sostare per ammirare lo spettacolo della natura, scattare fotografie e, nelle giornate più calde, rinfrescarvi con gli spruzzi dell’acqua.

Il percorso prosegue fino, a un ponte in legno che attraversa il Rio, dove potrete fermarvi per ammirare la cascata da un punto di vista privilegiato. Il ritorno avviene sullo stesso sentiero dell’andata, permettendovi di godere nuovamente del paesaggio circostante. Questo itinerario è perfetto per una gita fuori porta, per una passeggiata in famiglia o semplicemente per trascorrere qualche ora in mezzo alla natura, lontano dal caos della città. L’escursione alla Cascata di Tret è un’esperienza che vi rigenererà, regalandovi emozioni e ricordi indimenticabili.

Trekking alla Cascata di Tret

Scheda tecnica

  • Punto di Partenza: Dovena
  • Punto di arrivo: Cascata di Tret
  • Lunghezza:  10,3 km
  • Dislivello in salita: 420 mt
  • Tempo di percorrenza:  3 ore circa (escluse soste)
  • Difficolta: E -Escursionistico
  • Periodo dell’anno: Tutto l’anno (in assenza di neve)

Mappa

Il Percorso

iS-1636063867
Troverai diverse indicazioni per la cascata

Il percorso per la Cascata di Tret inizia dal piccolo borgo di Dovena, frazione di Borgo d’Anaunia in Val di Non. Lasciata l’auto nel parcheggio all’ingresso del paese, si seguono le indicazioni per la cascata, imboccando una stradina asfaltata che si inoltra tra le case. Dopo pochi minuti, la strada diventa sterrata e si addentra in un bosco di latifoglie, costeggiando il Rio Novella.

Il sentiero, ben segnalato con segnavia bianchi e rossi, è prevalentemente pianeggiante e di facile percorribilità, adatto anche a famiglie con bambini. Lungo il percorso, si attraversano prati fioriti, si costeggiano antichi masi e si possono ammirare scorci suggestivi sul torrente. Il costante mormorio dell’acqua accompagna l’escursionista, creando un’atmosfera rilassante.

Dopo circa 30-40 minuti di cammino, si inizia a sentire il fragore della cascata, che preannuncia l’arrivo. Un ultimo tratto nel bosco conduce ad un punto panoramico, e successivamente al ponte in legno, da dove è possibile ammirare la Cascata di Tret in tutta la sua bellezza: un salto d’acqua di circa 90 metri che si getta in una pozza cristallina. Il ritorno avviene sullo stesso sentiero dell’andata, ripercorrendo a ritroso il percorso nel bosco fino a raggiungere nuovamente il paese di Dovena.

Non solo la Cascata di Tert: ecco altri 4 magnifici sentieri alternativi

IS: 1329725632
Veduta del Lago di Tovel, uno dei magnifici sentieri in Val di Non

Il teritorio della Val di Non, dove si trova la Cascata di Tret, è un vero e proprio scrigno di tesori naturalistici, con una rete di sentieri che si snoda tra canyon, laghi alpini, boschi e antichi borghi. Che siate escursionisti esperti o semplici amanti delle passeggiate, questa valle saprà offrirvi l’itinerario perfetto per le vostre esigenze. Ecco alcuni consigli per esplorare a piedi questo angolo di paradiso:

Sentiero nella roccia del Rio Sass: Un percorso spettacolare e suggestivo, scavato nella roccia del canyon del Rio Sass, nei pressi di Fondo. Attraverso passerelle sospese, scalinate e ponticelli, si entra nel cuore della forra, ammirando cascate, giochi di luce e formazioni rocciose uniche. Il percorso è attrezzato e sicuro, ma richiede un minimo di attenzione.

Lago di Tovel: Una passeggiata facile e adatta a tutti, che conduce al celebre lago alpino, un tempo famoso per il fenomeno dell’arrossamento delle sue acque. Il sentiero, in gran parte pianeggiante, costeggia le sponde del lago, offrendo scorci incantevoli sulle Dolomiti di Brenta.

Sentiero Frassati del Trentino – Lago di Santa Giustina: è possibile ripercorrere un tratto del sentiero Frassati, partendo dal lago artificiale, in località “Le Plaze”, fino a raggiungere l’eremo di San Romedio.

Monte Roen: Un’escursione più impegnativa, che conduce alla cima del Monte Roen (2116 m), punto panoramico privilegiato sulla Val di Non e sulle Dolomiti di Brenta. Il sentiero parte da Amblar o da Don, e sale gradualmente attraverso boschi e pascoli alpini. Dalla vetta, la vista a 360 gradi ripaga ampiamente della fatica.

Daniele Abela
Daniele Abela

Receptionist e Guida escursionistica: amo la montagna, la bici e tutto ciò che è esplorazione, lenta e autentica.



Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur