Per una prospettiva davvero unica sull’isola di Vulcano, l’escursione al Monte Saraceno ti regalerà panorami ed emozioni indimenticabili. Questo antico cono vulcanico, testimone silenzioso della storia geologica eoliana, si erge a sud del porto e offre un’alternativa affascinante alla più celebre salita al Gran Cratere. È un invito a scoprire un volto diverso dell’isola, forse più appartato ma non meno spettacolare.
Immagina di incamminarti lungo sentieri che si snodano tra la profumata macchia mediterranea, su un terreno scuro e vulcanico che racconta storie di fuoco passato. La salita richiede un certo impegno, ma ogni passo ti avvicina a una ricompensa visiva straordinaria. Una volta raggiunta la sua sommità, infatti, lo sguardo può spaziare liberamente, abbracciando in un solo colpo d’occhio l’imponente Gran Cratere ancora attivo, la penisola di Vulcanello, l’intero arco delle isole Eolie, con Lipari e il blu intenso del Tirreno. Un balcone naturale privilegiato, perfetto per contemplare la bellezza selvaggia di questo arcipelago, che aspetta solo la tua visita per svelarsi.
Inizia la tua escursione ad anello dal porto di Vulcano, il punto di approdo sull’isola. Da qui, incamminati verso sud lungo la strada principale che porta verso l’altopiano (località Piano), per poi individuare e imboccare il sentiero che inizia ad aggirare le pendici del Monte Saraceno.
Procedendo, lungo il fianco orientale, ti troverai immerso nei profumi della macchia mediterranea, tra ginestre, capperi e rocce vulcaniche scure. Il percorso ti regalerà continue e spettacolari viste sul mare cristallino e sulla vicina isola di Lipari, che sembra quasi a portata di mano. Aggirerai poi il versante meridionale della montagna, una zona più selvaggia da cui potresti scorgere la punta estrema dell’isola, Gelso.
Continuando sul lato occidentale, il panorama si trasformerà, aprendosi sull’imponente cono del Gran Cratere, spesso fumante, e sulla curiosa penisola di Vulcanello. Presta attenzione mentre cammini, poiché il terreno vulcanico può essere a tratti sconnesso o sabbioso. Una volta completato il periplo del Monte Saraceno, il sentiero ti riporterà gradualmente verso nord, fino a ricongiungerti alla strada principale che ti ricondurrà comodamente al punto di partenza al porto di Vulcano.
Magnifica vista dei crateri di Vulcano
L’isola di Vulcano invita a vivere un’esperienza unica immersa nella natura nel cuore delle Isole Eolie. Questa destinazione non è solo una località balneare ma anche un strabiliante laboratorio geologico all’aperto da esplorare a piedi. Potrete seguire percorsi che narrano millenni di attività vulcanica, percepire il calore della terra salire verso il Gran Cratere e respirare l’intenso profumo di zolfo delle fumarole.
Il panorama sotto i vostri piedi cambierà costantemente mentre vi muovete da finissime distese di sabbia nera di origine vulcanica alle aspre rocce laviche che narrano storie di eruzioni passate. La vegetazione mostra un incredibile adattamento con boschetti mediterranei, tenaci di ginestre e capperi che dipingono di colore le pendici scure delle montagne. Camminare lungo i percorsi escursionistici vi offrirà panorami mozzafiato delle altre isole e vi consentirà di osservare il maestoso volo degli uccelli marini. Il paesaggio sotto i vostri scarponi cambierà continuamente, scoprirete coni secondari come Vulcanello e appunto il Monte Saraceno appena descritto, ognuno con la sua storia e i suoi panorami.
Receptionist e Guida escursionistica: amo la montagna, la bici e tutto ciò che è esplorazione, lenta e autentica.
Storia, natura, arte, enogastronomia e tanto altro ancora per un turismo ...
Sapevate che è possibile raggiunger il Circo Massimo, nel cuore della Roma antica, ...
Lungo la splendida strada del Vino altoatesina, il mite Lago di Caldaro ti invita a ...
Refrontolo è una cittadina in provincia di Treviso di neppure 2mila abitanti che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur