La suggestiva Alpe Larecchio è la meta di un’escursione che ti condurrà nel cuore più autentico della montagna, partendo dalle rive del Lago artificiale di Peccia. Questo itinerario è un invito a staccare dalla routine quotidiana e ad immergerti in un paesaggio dove la natura regna sovrana, offrendo pace, silenzio e panorami di grande respiro.
Lasciandoti alle spalle l’ampio bacino creato dalla diga, il tuo cammino inizierà a salire gradualmente, addentrandoti forse tra freschi boschi di conifere per poi aprirsi su pascoli d’alta quota punteggiati dalla flora alpina. Ogni passo ti avvicinerà all’alpeggio, svelandoti vedute sempre più ampie sul lago sottostante, che brillerà come un gioiello incastonato tra i monti, e sulle cime circostanti.
L’arrivo all’Alpe Larecchio, con le sue tradizionali baite in pietra e l’aria frizzante di montagna, ti offrirà una profonda sensazione di appagamento. Qui potrai assaporare la tranquillità, la bellezza selvaggia e la semplicità della vita d’alpeggio, un’esperienza rigenerante che merita di essere vissuta in ogni sua sfumatura.
Visualizza questo post su Instagram
Inizia la tua escursione ad anello dalle sponde del Lago artificiale di Peccia, dove troverai diversi parrcheggi disponibili. Da qui, imbocca il sentiero segnalato che sale costantemente in direzione dell’Alpe Larecchio. Il primo tratto ti condurrà, attraverso boschi e poi pascoli più aperti, fino alla zona del piccolo Lago Larecchio, situato nella conca dell’alpeggio.
Prosegui poi la salita, seguendo le indicazioni, verso l’Ospizio Sottile, un punto che potrebbe essere un piccolo rifugio o un valico panoramico. Raggiunto l’Ospizio, dirigiti verso l’Agriturismo Larecchia che si trova nel cuore dell’Alpe Larecchio, dove potrai eventualmente fare una sosta.
Da qui inizia il tuo percorso di ritorno per chiudere l’anello. Invece di ripercorrere la via di salita, segui i sentieri che scendono in direzione di Piana Grande. Attraverserai questa ampia zona pianeggiante, godendo di un paesaggio diverso rispetto alla salita, per poi continuare verso la località di Pian del Celletto. Da Pian del Celletto, il sentiero finale ti ricondurrà, con un’ultima discesa, al punto di partenza presso il Lago di Peccia, completando così la tua escursione tra alpeggi e panorami mozzafiato.
Un abbigliamento adeguato è fondamentale per la riuscita delle tue avventure
Il trekking sull’alpe Larecchio che ti proponiamo ti porterà ad altitudini intorno dai 1500 fino circa i 2300 metri. Il meteo e le caratteristiche di queste zone ti richiederà un abbigliamento adeguato per garantire comfort e sicurezza. Quindi è essenziale essere preparati a tutto. Ecco un elenco di capi consigliati:
Receptionist e Guida escursionistica: amo la montagna, la bici e tutto ciò che è esplorazione, lenta e autentica.
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur