Capri, isola di incomparabile bellezza nel Golfo di Napoli, non è solo sinonimo di lusso e mondanità, ma offre anche un territorio sorprendente da esplorare a piedi, tra sentieri panoramici e scorci mozzafiato. Questo articolo vi guiderà alla scoperta di un itinerario ad anello che, partendo dal cuore pulsante dell’isola, la celebre Piazzetta, vi condurrà alle pendici del Monte Tuoro, una delle cime più suggestive di Capri. Dalla vivace atmosfera della Piazzetta, con i suoi caffè e le boutique eleganti, ci immergeremo in un paesaggio naturale di rara bellezza, tra profumi di macchia mediterranea e panorami che spaziano dal mare cristallino alla costa.
L’escursione al Monte Tuoro rappresenta un’opportunità per allontanarsi dal trambusto del centro e scoprire un lato più autentico e selvaggio di Capri. Il percorso, sebbene non particolarmente impegnativo, offre una piacevole sfida e la possibilità di ammirare l’isola da una prospettiva privilegiata. Dal percorso intorno al Monte Tuoro, infatti, si gode di una vista impagabile su Capri, sul Golfo di Napoli e sul Vesuvio. Questo articolo fornirà tutte le informazioni necessarie per affrontare l’escursione in sicurezza e godere appieno di questa esperienza, preparandovi a vivere un’avventura indimenticabile, alla scoperta di un tesoro nascosto di Capri.
Il magnifico Arco Naturale di Capri
Dalla vivace Piazza Umberto I, cuore di Capri, si imbocca via Vittorio Emanuele, costeggiando le eleganti boutique, per poi svoltare su via Camerelle. Proseguendo, si svolta a destra su via Tragara, una strada panoramica che offre viste mozzafiato sui Faraglioni e sulla Marina Piccola. Si continua lungo via Tragara fino al suo termine, dove inizia il sentiero del Pizzolungo.Questo sentiero, che si snoda a mezza costa, regala scorci spettacolari sulla costa sud dell’isola, con vista su calette nascoste e scogliere a picco sul mare. Dopo aver percorso un tratto del Pizzolungo, si devia verso l’Arco Naturale, una suggestiva formazione rocciosa che incornicia il mare.
Da qui, si imbocca via Sopramonte, una strada panoramica che sale dolcemente offrendo nuove prospettive sull’isola e sul Golfo di Napoli. Via Sopramonte conduce infine di nuovo alla Piazzetta, completando l’anello. Questo percorso, di media difficoltà e della durata di circa 2-3 ore, permette di ammirare la bellezza naturale di Capri, combinando tratti costieri con scorci panoramici e attraversando zone residenziali di grande fascino. È un’ottima alternativa per chi desidera una camminata meno impegnativa della salita al Monte Tuoro, ma comunque ricca di suggestioni.
La famosa Piazzetta di Capri
Famosa in tutto il mondo per la sua atmosfera glamour, le boutique di lusso e le ville da sogno, Capri offre molto di più di una semplice vacanza all’insegna del jet-set. Il suo territorio, infatti, è un vero e proprio scrigno di tesori naturali e culturali, che meritano di essere scoperti attraverso escursioni e passeggiate. L’isola, di origine calcarea, presenta una costa frastagliata, con ripide scogliere a picco sul mare, grotte suggestive come la celeberrima Grotta Azzurra, e faraglioni iconici che emergono dalle acque cristalline.
L’entroterra, invece, è caratterizzato da una vegetazione mediterranea rigogliosa, che ricopre le pendici del Monte Solaro, la cima più alta dell’isola, e del Monte Tiberio, dove si trovano i resti dell’imponente Villa Jovis, una delle dodici ville imperiali fatte costruire dall’imperatore Tiberio. Proprio la presenza di Tiberio, che governò l’impero da Capri per un decennio, ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’isola. Una curiosità legata a questo periodo è la leggenda dei “salti di Tiberio”, secondo cui l’imperatore gettava i suoi nemici dalle scogliere.
Capri è anche famosa per la sua Piazzetta, il cuore pulsante dell’isola, un luogo di incontro e di ritrovo dove si respira l’atmosfera vivace e cosmopolita che la contraddistingue. L’isola è divisa in due comuni, Capri e Anacapri, ognuno con la propria identità e le proprie peculiarità. Anacapri, situata nella parte alta dell’isola, conserva un’atmosfera più autentica e tranquilla, con stradine strette e case bianche. L’escursione che vi proponiamo vi porterà alla scoperta di questo affascinante territorio, tra sentieri panoramici, vestigia romane e scorci mozzafiato.
Receptionist e Guida escursionistica: amo la montagna, la bici e tutto ciò che è esplorazione, lenta e autentica.
In Val Pusteria tra le splendide Dolomiti giace uno specchio d’acqua dalle ...
Un sogno o la vita reale? Forse, si potrebbe definire un sogno che si materializza ...
Siamo più o meno nella metà di questo “braccio” lacustre e Varenna si mostra ...
Immagina di camminare incontrando la bella addormentata nel bosco o di fare il giro ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur