Se sei alla ricerca di un’escursione immersa nella natura, facile da organizzare ma capace di regalare panorami indimenticabili, la passeggiata da Dunei al Rifugio Juac, in Val Gardena, è la scelta perfetta. Questo percorso ad anello, lungo poco più di sei chilometri, è l’ideale per chi vuole vivere la magia delle Dolomiti senza affrontare un trekking troppo impegnativo, ma con il giusto pizzico di avventura.
La partenza è comoda: a Dunei, vicino a Selva di Val Gardena, trovi un parcheggio che permette di lasciare l’auto senza stress. Da qui, il sentiero inizia subito a salire dolcemente, accompagnandoti tra boschi profumati e scorci panoramici che lasciano senza fiato. In circa due ore di cammino, con un dislivello di poco meno di 400 metri, il giro completo ti regala la sensazione di essere davvero dentro un paesaggio da cartolina, ma senza la fatica dei percorsi più lunghi.
Il cuore del percorso è senza dubbio il Rifugio Juac, a quota 1.905 metri. Qui ti accoglie un’atmosfera autentica, fatta di ospitalità e cucina tipica altoatesina. Fermati per un pranzo con vista sulle Odle o per una merenda golosa prima di riprendere il cammino: è il modo migliore per vivere la montagna in modo lento e piacevole. E se ami pianificare escursioni più lunghe, il Juac è anche il punto di partenza ideale per spingersi fino al Rifugio Firenze o al Rifugio Stevia, due mete più impegnative ma altrettanto affascinanti.
Lungo il sentiero, la natura si intreccia con l’arte. Sculture in legno, opera di artisti gardenesi, emergono qua e là nel verde: animali scolpiti con maestria, come aquile e lupi, che sembrano quasi vegliare sul cammino. E se vuoi aggiungere una tappa suggestiva, devia per pochi minuti verso il Lago di Sciuz, un angolo tranquillo e scenografico che regala riflessi spettacolari nelle giornate limpide.
Ma ciò che rende questo percorso davvero speciale sono i panorami. Già nei primi tratti si apre la vista su Selva di Val Gardena, incorniciata dalle montagne. Salendo verso il rifugio, il profilo maestoso del Gruppo delle Odle si staglia contro il cielo, con le vette frastagliate che sembrano scolpite. Più in alto, quando il bosco lascia spazio ai prati alpini, lo sguardo può spaziare fino al Sassolungo e al Gruppo del Sella, regalando uno spettacolo che cambia a ogni passo, soprattutto nelle giornate limpide di fine estate o inizio autunno. Al tramonto, i colori delle Dolomiti diventano caldi e intensi, offrendo uno scenario che difficilmente si dimentica.
Questo percorso è perfetto in ogni stagione. In estate e in autunno puoi godere dei prati fioriti, dei cieli tersi e delle temperature ideali per camminare. In inverno, invece, il paesaggio si trasforma in un silenzioso paradiso innevato: con ciaspole o ramponcini, la salita al Rifugio Juac diventa un’avventura romantica e magica, soprattutto al calar del sole, quando le Dolomiti si tingono di rosa.
La passeggiata da Dunei al Rifugio Juac è una piccola gemma della Val Gardena: un percorso accessibile a tutti, capace di coniugare panorami dolomitici, arte, natura e buon cibo. Un invito a rallentare, respirare a pieni polmoni e lasciarsi conquistare dalla bellezza delle Dolomiti, in una delle valli più iconiche dell’Alto Adige.
Emanuele Ferretti, per gli amici Manè, è da sempre un grande appassionato di viaggi e avventura. La passione per la fotografia e per la natura lo ha portato a scoprire il mondo con i mezzi più disparati: dalla canoa, alla moto, al paramotore, al trekking.
Siamo di fronte ad un'escursione che unisce panorami spettacolari sul Lago di Garda ...
Ma come Costantin chiese Silvestro, d’entro Siratti a guerir de la lebbre, così ...
Tra le gemme nascoste della costa della Sicilia, Cefalù emerge come un baluardo ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur