Se ci sono dei luoghi che affascinano l’uomo da sempre, sono proprio quelli più remoti e particolari. Il lago di Ringedalsvatnet, in Norvegia rientra sicuramente in questa categoria. Situato nella zona sud est del paese, viene ricordato sopratutto per i suoi panorami a perdifiato.
Con questo trekking, dedicato agli escursionisti più esperti, raggiungerai un posto mozzafiato da dove ammirare il lago, conosciuto nel mondo con il nome di “lingua di Troll”. Nei quasi di 19 km di questa traversata ci sarà l’imbarazzo della scelta su dove fermarsi ad ammirare questa landa remota così dura da affrontare.
Una magnifica veduta sul lago di Ringedalsvatnet
Inizia la tua avventura costeggiando le sponde del magnifico lago Ringedalsvatnet. Il sentiero ben segnalato ti condurrà inizialmente attraverso un terreno roccioso, con una pendenza che metterà alla prova la tua resistenza. Non scoraggiarti, perché la vista sul lago che si allontana dietro di te è già uno spettacolo.
Proseguendo, la vegetazione si farà più rada e il paesaggio si aprirà, offrendoti panorami sempre più ampi sulle montagne circostanti. Attraverserai tratti pianeggianti e altri leggermente più impegnativi, ma il percorso è generalmente ben tracciato. Presta attenzione ai segnavia rossi a forma di “T” dipinti sulle rocce, che ti guideranno in modo sicuro.
Man mano che ti avvicini a Trolltunga, potrai scorgere in lontananza la sua inconfondibile forma. L’emozione crescerà ad ogni passo, sapendo che stai per raggiungere uno dei punti panoramici più iconici della Norvegia. L’ultimo tratto potrebbe sembrare il più lungo, ma la consapevolezza della meta imminente ti darà la forza di superarlo.
Finalmente, dopo diverse ore di cammino, arriverai a destinazione. Ti troverai sul bordo di Trolltunga, sospeso a 700 metri sopra il lago sottostante.
Nei mesi più caldi le temperature oscillano tra i 6° ed i 17° gradi.
Camminare in Norvegia può sembrarci più arduo rispetto alla nostra nazione per via delle temperature rigide e della posizione geografica. Nel periodo in cui vi consigliamo di intraprendere questo trekking le temperature medie non si discostano di molto da quelle di un inverno nel centro Italia.
Ovviamente i cambiamenti meteorologici repentini e le caratteristiche di queste zone ti richiederanno un abbigliamento adeguato per garantire comfort, sicurezza e la giusta protezione dal freddo. Quindi è essenziale essere preparati a tutto. Ecco un elenco di capi consigliati:
Receptionist e Guida escursionistica: amo la montagna, la bici e tutto ciò che è esplorazione, lenta e autentica.
Siamo più o meno nella metà di questo “braccio” lacustre e Varenna si mostra ...
Immagina di camminare incontrando la bella addormentata nel bosco o di fare il giro ...
La Svizzera ha un paradiso racchiuso nella profondità delle proprie montagne, così ...
Situato nella splendida costiera che prende il nome da Amalfi, il Fiordo di Furore ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur