721 metri di lunghezza per il ponte tibetano più lungo del mondo: avrai il coraggio di attraversarlo?

Daniele Abela  | 03 Apr 2025
2185807611

Sospesi nel vuoto per 721 metri tra le creste del monte Králický Sněžník, in Repubblica Ceca. Se siete alla ricerca di andrenalina pura, dovete assolutamente provare quest’avventura sullo Sky Bridge 721: il ponte tibetano più lungo al mondo. Costruito nel 2022 dopo un lungo lavoro di due anni, ha battuto ampiamente il record precedente, appartenuto alla passerella Barlung Parat in Nepal con più di 500 metri.

Lo Sky Bridge 721 non è solo pura adrenalina, ma è presente anche una interessantissima mostra espositiva sulla storia locale, con pannelli e giochi interattivi. Con il biglietto di 14€ potrai camminare a poco meno di 100 metri dal suolo, circondato dalle montagne e con una vista privilegiata sulla foresta sottostante.

Trekking allo Sky Bridge 721

Scheda tecnica

  • Punto di Partenza: 
  • Punto di arrivo: percorso ad anello
  • Lunghezza:  6,5km
  • Dislivello in salita: 470 mt
  • Tempo di percorrenza: 2 ore circa (escluse soste)
  • Difficoltà: Intermedia
  • Periodo: Tutto l’anno

Mappa

Il percorso

2481790901

La tua escursione inizia nella vivace località di Horní Morava. Da qui, segui le indicazioni che ti condurranno gradualmente verso l’imponente Sky Bridge 721. Il sentiero si snoda inizialmente attraverso boschi rigogliosi, con il suono del ruscello Horní Morava che ti accompagna. La salita è costante ma non eccessivamente impegnativa, permettendoti di godere appieno della natura circostante.

Man mano che guadagni quota, gli alberi si diradano e la vista inizia ad aprirsi sulle montagne circostanti. Presto potrai intravedere in lontananza la sagoma del ponte sospeso. L’emozione cresce mentre ti avvicini, consapevole dell’esperienza unica che ti aspetta.

Una volta raggiunto l’ingresso dello Sky Bridge 721, preparati a un’emozione indescrivibile. Camminare su questa struttura sospesa a centinaia di metri sopra la valle è un’esperienza da brivido, ma la vista panoramica a 360 gradi sulle montagne dei Jeseníky è semplicemente spettacolare.

Dopo aver attraversato il ponte, il percorso ad anello ti condurrà attraverso un sentiero diverso per il ritorno a Horní Morava. Questa parte del percorso potrebbe offrirti scorci differenti sul paesaggio, magari attraversando prati alpini o tratti di bosco più fitti. La discesa sarà più dolce, permettendoti di rilassarti e ripensare all’incredibile avventura appena vissuta. Raggiungere nuovamente Horní Morava segna la conclusione di questo memorabile trekking ad anello.

Oltre lo Sky Bridge 721,  il massiccio Králický Sněžník

1825286231
la magnifica natura selvaggia del massiccio di králický sněžník

L’area che circonda lo Sky Bridge 721, situato a Dolní Morava, è immersa nel cuore del massiccio del Králický Sněžník, un gruppo montuoso affascinante al confine tra Repubblica Ceca e Polonia. Sebbene il ponte sospeso attiri molti visitatori per le sue viste vertiginose, il vero tesoro per gli amanti della natura e dell’escursionismo risiede proprio nelle montagne circostanti. Questo massiccio è caratterizzato da paesaggi incontaminati, con fitte foreste di abeti e faggi che ricoprono i pendii, cime arrotondate e ampie praterie d’alta quota, particolarmente suggestive in estate.

Una vasta rete di sentieri escursionistici ben segnalati si snoda attraverso queste montagne, offrendo percorsi per ogni livello di preparazione, dalle tranquille passeggiate adatte alle famiglie fino alle salite più impegnative per trekker esperti. L’escursione più ambita è senza dubbio quella che conduce alla cima del Králický Sněžník (1424 metri), la vetta più alta del massiccio, dalla quale si gode un panorama eccezionale e vicino alla quale si trova la sorgente del fiume Morava. Al di là delle moderne attrazioni, questa regione è un vero paradiso per chi cerca un’esperienza autentica a contatto con la bellezza selvaggia delle montagne ceche.

Daniele Abela
Daniele Abela

Receptionist e Guida escursionistica: amo la montagna, la bici e tutto ciò che è esplorazione, lenta e autentica.



Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur