Un percorso da fare con il naso all’insù: questa valle vicino Milano è un’oasi di tranquillità

Maria Bolettieri  | 05 Ott 2023
SH_2050625657
Ascolta i podcast
 

A due passi da Milano vi è un meraviglioso percorso che vi lascerà davvero con il fiato sospeso, in un’oasi di tranquillità tutta da scoprire: la Val Masino!
Forse avrete già sentito parlare della valle per il bouldering, ovvero l’arrampicata su grandi massi erratici. È proprio qui, nella Riserva Naturale della Val di Mello, che numerosi appassionati di climbing e trekking giungono da ogni parte del mondo per ammirare e scalare questi sassi giganti.
Ma quando si parla di percorsi che ci fanno tenere in naso all’insù, l’incanto dei boschi non è da meno.
Infatti la Val Masino è nota per
una delle foreste più belle dove ammirare il foliage.
Se volete immergervi in un’atmosfera da fiaba, tra relax, natura e avventura questa valle è davvero la meta ideale!

 

1 Val Masino: il cuore verde della Bassa Valtellina 

SH_2050625654
Situata in provincia di Sondrio, precisamente in Bassa Valtellina, si estende ai piedi del Pizzo Badile che con i suoi 3308 metri di altezza domina il paesaggio.
Formatasi nel tempo dall’azione erosiva del torrente Masino, la valle era nota sin dal XV secolo per via degli alpeggi di montagna delle ricche famiglie della Valtellina. Ma ciò che cominciò ad attirare un certo numero di visitatori furono soprattutto le terme nei pressi di San Martino, che con le loro acque erano capaci di curare ogni sorta di malattia.
Oggi invece, sono i paesaggi montani spettacolari, le verdi valli che si colorano con le nuance autunnali, i torrenti cristallini e le pareti rocciose imponenti a farne una meta molto popolare per gli amanti dell’arrampicata su roccia, dell’alpinismo e dell’escursionismo.
Se avete voglia di una gita fuori porta, nella perfetta oasi di tranquillità, qui in un percorso fatato nei boschi e un sentiero fra massi giganti, troverete sicuramente quello che cercate
a sole due ore da Milano! Scopriamo insieme le bellezze Val Masino.

 

1.1 Il Sentiero dei Ciclopi in Val Masino: tra giganti e massi erratici

SH_619152029
Sapevate che a soli 125 chilometri da Milano parte un percorso molto suggestivo che sembra esser stato creato da giganti? Stiamo parlando del Sentiero dei Ciclopi, situato in Val di Mello, la perla della Val Masino trasformata in una suggestiva Riserva Naturale  nel 2009.
Il sentiero ad anello permette di camminare, intorno al Sasso Remenno, conosciuto anche come la “Preda di Remenno”, si tratta di un vero e proprio colosso naturale famoso per essere il più grande monolite europeo. Ogni anno numerosi scalatori giungono qui per arrampicarsi sulle sue pareti, alte fra i 25 e 50 metri. Sono circa una quarantina gli enormi massi erratici di granito precipitati nella valle in epoche remote. Ognuno ha un proprio nome, una forma e una dimensione diversa, e ciascuno ha una storia da raccontare. Non vi resta che scoprirla!

 

1.2 Il percorso fatato a due passi da Milano: nell’incanto della Foresta dei Bagni di Masino

SH_2050625651
È di certo l’autunno con i suoi caldi colori uno dei momenti più belli in cui passeggiare nella magica Foresta dei Bagni di Masino. In un sentiero tra foglie, abeti, faggi ed enormi rocce coperte di muschio, vi troverete ad ammirare gli esemplari più antichi. Alcuni di questi alberi hanno oltre 200 anni!
Proprio qui, nel cuore del bosco sorgevano un tempo le
Terme dei Bagni della Val Masino, famose per essere frequentate dai nobili milanesi. E magari mentre siete in cammino verso le terme potreste anche incontrare un gigiat! Si tratta di una figura mitologica, con le sembianze umane, le zampe coperte di pelo e le corna in testa, una sorta di satiro attorno a cui ruotano svariate leggende.
E se siete in cerca di altri luoghi
in cui ammirare il foliage, a non lontano da Milano vi è percorso da non perdere, fate un salto in Val Codera per un avventuroso trekking autunnale!

Maria Bolettieri
Maria Bolettieri

Lucana di nascita e nomade per vocazione, ama viaggiare a 360°. Da sempre affascinata dalla scrittura e dal mondo del turismo, ha realizzato itinerari e audioguide per diversi Tour Operator, agenzie di viaggio e musei. Come web editor racconta le sue passioni (Travel, Food e DIY) collaborando con blog a tema. Dal trekking urbano alle passeggiate nella natura, è sempre un buon momento per godere della bellezza che ci circonda e trasmetterla con le parole.



Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur