La tua estate al Falkensteiner Hotel & Spa Falkensteinerhof nell’incantevole cornice dell’Alto Adige

Alessio Gabrielli  | 07 Ago 2025

C’è qualcosa di speciale nell’aria fresca della montagna. Sarà il profumo dei pini, il silenzio interrotto solo dal canto degli uccelli o la luce limpida che illumina ogni cosa. In Alto Adige, queste sensazioni diventano quotidianità, soprattutto se scegli di vivere la tua estate al Falkensteiner Hotel & Spa Falkensteinerhof. Situato a Valles, nel cuore dell’area escursionistica di Rio Pusteria, questo hotel a 1.300 metri di altitudine è un rifugio ideale per chi ama camminare, rilassarsi e godersi i sapori autentici della montagna.

La nuova struttura per un’esperienza magica

L’hotel si presenta con uno stile caldo e accogliente, che unisce tradizione e comfort moderno. Gli spazi sono ampi, curati nei dettagli, pensati per far sentire gli ospiti a proprio agio in ogni momento della giornata. Le camere affacciano sulle montagne, regalando al risveglio panorami che fanno venire voglia di infilare subito gli scarponi. Ogni elemento d’arredo racconta l’identità altoatesina, senza mai risultare eccessivo. Qui ci si sente davvero ospiti, non solo clienti.

Proposta di ospitalità

L’hotel pensa proprio a tutti: alle coppie che cercano un po’ di tranquillità, alle famiglie con bambini e agli amanti delle escursioni. Una nota speciale va proprio all’attenzione per le famiglie:

  • I bambini fino a 2,9 anni soggiornano gratuitamente, mentre i più grandi hanno accesso a delle tariffe ridotte

La formula è quella della pensione 3/4, che accompagna la giornata con una colazione abbondante, la tipica marenda nel pomeriggio (un gustoso rinfresco a base di prelibatezze salate e dolci) e una cena pensata per sorprendere. La libertà di movimento è garantita dalla AlmencardPlus, che permette di spostarsi facilmente con impianti di risalita e mezzi pubblici.

Principali attrazioni e attività, senza usare l’auto

Una delle cose più belle di soggiornare qui è la possibilità di dimenticarsi dell’auto. Grazie alla AlmencardPlus, puoi:

  • Prendere gratuitamente tutti gli impianti di risalita dal 29 maggio all’11 luglio e dal 15 settembre al 4 novembre
  • Usare mezzi pubblici in tutta la regione
  • Accedere a sconti esclusivi tra il 12 luglio e il 14 settembre

Così ogni giorno diventa una nuova avventura: una malga da raggiungere, un borgo da esplorare, una cima da conquistare. Senza pensieri, solo voglia di muoversi.

A piedi tra malghe, boschi e panorami

L’area di Gitschberg Jochtal è un vero paradiso per chi ama camminare. Sentieri ben segnalati, malghe accoglienti, viste che si aprono all’improvviso dopo una curva nel bosco. Tra le proposte più amate:

  • Il Rifugio Fane, uno dei borghi alpini più pittoreschi dell’Alto Adige
  • Le montagne di Fundres, perfette per chi cerca percorsi più impegnativi
  • Il percorso Kneipp, per chi vuole unire natura e benessere
  • Le passeggiate lungo il torrente, magari con picnic e una grigliata improvvisata
  • Le escursioni all’alba, per vedere il sole spuntare sulle cime in silenzio

Tutti i giorni è possibile partecipare ad attività guidate, oppure farsi consigliare un itinerario personalizzato. L’importante è mettersi in cammino.

Bici, golf e relax attivo

Non solo trekking: c’è anche chi ama scoprire i dintorni in sella a una mountain bike, o vuole provare per la prima volta una lezione di golf al Golf Club Pustertal, partner dell’hotel. La nuova sala fitness è a disposizione per chi vuole continuare ad allenarsi anche in vacanza.

Benessere che profuma di montagna

Quando si rientra, c’è tempo per il relax. L’Acquapura SPA & Wellness è uno spazio di 1.400 mq pensato per rigenerarsi davvero. Trovi:

  • Piscina interna con idromassaggio
  • Piscina esterna riscaldata con vista sulle montagne
  • Area “Adults Only” con saune, bagno turco e zone relax
  • Novità 2025: sauna per famiglie e nuova area relax dedicata

È il luogo perfetto per rallentare, lasciarsi avvolgere dal calore dell’acqua e godersi la montagna anche da fermi.

A tavola, tra tradizione e fantasia

In Alto Adige si mangia bene, e qui lo si fa con stile. La proposta gastronomica dell’Hotel & Spa Falkensteinerhof è un incontro riuscito tra sapori alpini e cucina mediterranea. Piatti sinceri, ingredienti locali, tanta attenzione alla stagionalità.

Alcuni esempi? I canederli reinventati con un tocco creativo, paste fresche arricchite con erbe di montagna, dessert che raccontano il bosco. Il ristorante non è solo un posto dove mangiare: è parte dell’esperienza.

Alessio Gabrielli
Alessio Gabrielli

Sono Alessio Gabrielli, ho 27 anni. Laureato magistrale presso l'Università La Sapienza di Roma in Media, comunicazione digitale e giornalismo. Mi occupo dal 2022 di creare contenuti web per il sito GoodTrekking portando avanti la mia passione per il trekking e l'outdoor

In evidenza


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur