Il cicloturismo non è solo un trend, ma uno stile di vita che unisce sport, turismo e sostenibilità. È con questo spirito che Bologna si appresta a diventare la capitale di questo movimento accogliendo la Fiera del Cicloturismo. Un evento che celebra la passione per la bicicletta e l’esplorazione, offrendo una finestra sulle ultime novità e sulle più avvincenti esperienze di viaggio su due ruote.
Dal 5 al 7 aprile 2024, le antiche strade di Bologna si animeranno per accogliere la terza edizione della Fiera del Cicloturismo. L’evento trova casa nello spazio DumBO, un’area post-industriale trasformata in un vivace centro culturale e di incontro, situato in una posizione strategica della città. Questo luogo, simbolo della rinascita urbana e dell’innovazione, rappresenta il contesto ideale per una fiera che guarda al futuro del turismo su due ruote. Facilmente accessibile sia per gli abitanti locali che per i visitatori da fuori città, il DumBO si prepara a diventare il punto di riferimento per gli appassionati di cicloturismo, offrendo spazi ampi e versatili, perfetti per esposizioni, workshop e conferenze. In questa cornice unica, tra l’antico e il moderno, Bologna si conferma ancora una volta città d’avanguardia e crocevia di culture e passioni.
Il sipario si alza con il Forum del Cicloturismo, un appuntamento esclusivo per gli operatori del settore. Questo convegno è il cuore pulsante dell’evento, dove professionisti italiani e internazionali si incontrano per condividere strategie e innovazioni. È un’occasione unica per fare networking, scoprire nuovi modelli di business e ascoltare gli esiti del 4° rapporto ISNART, che sarà una bussola per navigare le tendenze attuali e future del cicloturismo.
Dopo il forum, la fiera si apre al grande pubblico. I visitatori potranno immergersi in un programma ricco di workshop educativi, conferenze motivazionali e i Bikeitalia Talks, dove ascoltare storie di viaggi e avventure. L’area espositiva si estenderà con stand dedicati a mete turistiche, produttori di biciclette, accessori innovativi e servizi bike friendly. Ogni angolo della fiera sarà un invito a viaggiare, un’ispirazione per le prossime avventure ciclistiche.
Il cicloturismo va oltre la semplice attività fisica, è un’esplorazione di luoghi inesplorati e di culture diverse. La fiera sarà il punto di partenza ideale per pianificare il proprio prossimo viaggio, con espositori che presenteranno itinerari nazionali e internazionali, pronti a soddisfare la curiosità e l’ambizione di ogni tipo di ciclista, dal principiante all’avventuriero più esperto.
Non solo itinerari, ma anche l’ultima frontiera dell’attrezzatura e degli accessori. Questo evento sarà un’opportunità per toccare con mano le ultime novità in termini di biciclette, dai modelli più performanti a quelli elettrici, senza tralasciare gli accessori hi-tech che rendono ogni viaggio più sicuro e confortevole.
La Fiera del Cicloturismo non è solo un luogo di incontro per gli addetti ai lavori, ma una comunità che cresce attorno ai valori condivisi dell’avventura e del rispetto per l’ambiente. È una piattaforma dove si possono stringere amicizie, scambiare consigli e creare collaborazioni, tutto sotto il segno della passione comune per il cicloturismo.
La Fiera del Cicloturismo di Bologna si preannuncia come un appuntamento imperdibile, un crogiolo di idee, persone e prodotti che ruotano intorno al mondo della bicicletta. È l’occasione per lasciarsi ispirare e per arricchire il proprio bagaglio di esperienze. Sia che cerchiate l’ispirazione per la vostra prossima avventura, sia che vogliate scoprire le più recenti innovazioni tecnologiche, vi aspettiamo a Bologna per condividere la passione e tracciare insieme nuovi sentieri del cicloturismo.
Crediti delle immagini: fieradelcicloturismo.it
Sono Alessio Gabrielli, ho 27 anni. Laureato magistrale presso l'Università La Sapienza di Roma in Media, comunicazione digitale e giornalismo. Mi occupo dal 2022 di creare contenuti web per il sito GoodTrekking portando avanti la mia passione per il trekking e l'outdoor
Esistono luoghi che sembrano arrivare da pianeti lontani, come Marte; e uno di ...
Se hai voglia di un’avventurosa gita fuoriporta in MTB a due passi da Roma c’è ...
Esiste un canyon scavato dall'uomo a mezz'ora da Roma con una certa importanza per ...
Preparati per un'avventuroso viaggio lungo il sentiero dei Contrabbandieri che offre ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur