Volete vedere un albero da Guinness dei primati a poco più di 30 km da Firenze? Se volete stupirvi con il naso all’insù andate nella Riserva Bioenergetica di Valleombrosa, a Reggello, sul versante nord del Massiccio del Pratomagno. Questa riserva naturale, a causa del suo microclima molto particolare incentiva la crescita di alberi di dimensioni gigantesche. Se volete ammirare dei giganti percorrete il sentiero “Anello dei Giganti” dove potrete stupirvi incontrando lungo il cammino questi maestosi abeti americani. Ma veniamo al re dei giganti, l’albero più alto d’Italia.
Una mano maschile che sta per toccare un tronco per avere un maggiore contatto con la natura
Stiamo parlando di un abete di Duglas, alto ben 62,45 metri, con una circonferenza di 3,31 metri. Ma sorprendiamoci una seconda volta…poco lontano troviamo anche il secondo albero più alto d’Italia, che misura 59,83 metri di altezza e 3,44 metri di circonferenza. Andiamo alla scoperta di questi colossi della natura! Possiamo raggiungere l’abete più alto d’Italia da due percorsi; il percorso di Metato e quello che parte dalla località Il Lago. Il primo è un cammino facile, della durata di circa 45 minuti. Dal tabernacolo di Giorgio La Pira possiamo parcheggiare la macchina e proseguire a piedi. Dopo poco il sentiero si incrocia col sentiero 8 del CAI. Siamo arrivati a destinazione, nella famosa e imponente foresta di Douglasie. Possiamo ammirare i due super-abeti perché sono evidenziati dal colore giallo. Se invece vogliamo raggiungere questi meravigliosi giganti partendo dalla località Il Lago, possiamo parcheggiare la macchina e inoltrarci camminando lungo il sentiero 7 fino ad arrivare ad un bivio e, seguendo i cartelli segnaletici arriveremo all’albero più alto d’Italia dopo circa 20 minuti di cammino.
Bellissimi esemplari di sequoia in California
La distanza per raggiungere l’albero più alto d’Italia è stimata in circa 3,6 chilometri percorrendo un dislivello di 115 metri. Se vogliamo toglierci la curiosità di sapere dove si trova l’albero più alto d’Europa, questo svetta in Portogallo ed arriva a toccare i 73 metri di altezza. E’ uno splendido antico Eucalipto e si trova nella foresta nazionale Vale de Cana a Coimbra in Portogallo. Abbiamo scoperto l’albero più alto d’Italia, ma scopriamo ora dove si trova l’albero più alto del mondo anche se non può vantare appieno il titolo di albero più alto del mondo a causa della sua carenza volumetrica. Si trova in California, è un esemplare di sequoia Hyperion ed ha un’altezza incredibile: supera i 115 metri! Questi alberi magnifici che svettano nel cielo hanno una storia da raccontare e, come tutto il resto del patrimonio naturale vanno salvaguardati, e ci ricordano quanto la vegetazione sia fondamentale per l’equilibrio e la vita del nostro pianeta. Insomma…l’albero più alto d’Italia è pronto a sorprenderci!
Emma Valenti, della provincia di Trento, residente nel Parco Naturale dell'Adamello Brenta, da sempre appassionata di trekking e laureata in Beni Culturali. Promotrice del cammino meditativo, che ci aiuta a riappropriarci della centralità dell'anima.
Siamo più o meno nella metà di questo “braccio” lacustre e Varenna si mostra ...
Immagina di camminare incontrando la bella addormentata nel bosco o di fare il giro ...
La Svizzera ha un paradiso racchiuso nella profondità delle proprie montagne, così ...
Situato nella splendida costiera che prende il nome da Amalfi, il Fiordo di Furore ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur